Libri di Valerio Varriale
Romagenda. Arte, usanze, avvenimenti e personaggi della città eterna in 3000 anni di storia
Alberto Tagliaferri, Valerio Varriale
Libro
editore: Agenzia Il Segnalibro
anno edizione: 2008
pagine: 224
I ponti di Roma
Alberto Tagliaferri, Valerio Varriale
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 224
Lungo le opposte rive del Tevere, dalla confluenza con l'Aniene sino alla foce, i ponti romani parlano delle tappe principali della storia della città e del suo fiume. Fu presso l'attuale Ponte Palatino che sorse il mitico Ponte Sublicio, posto sul guado che consentiva i commerci di bestiame tra l'Etruria e la Magna Grecia e che fu all'origine delle fortune dell'Urbe. Altri ponti antichi, come Ponte Milvio, rimasero pressoché intatti nel corso dei secoli e testimoniano tuttora della grandezza di Roma antica. Durante il Medioevo i pochi ponti della città, sui quali si accalcarono le lunghe file dei pellegrini, si dotarono di torri merlate a difesa dei passaggi, specchio anch'essi delle lotte continue tra le fazioni nobiliari. A partire dal Cinquecento, tra Ponte Sisto e Ponte Sant'Angelo si ambientarono invece i fasti e le violenze della Roma pontificia e rinascimentale: le ricche ville dei banchieri toscani, le sfarzose feste sul fiume, i fuochi artificiali di Castel Sant'Angelo le sanguinose esecuzioni pubbliche di piazza di Ponte. Il cosiddetto "Ponte Rotto", moncone di un ponte cinquecentesco trascinato via da una piena del Tevere, ricorda al lettore che questo fiume leggendario, che oggi serpeggia sornione fra alti argini in muratura, fu per millenni un vicino pericoloso e imprevedibile. Di tutti i ponti che specchiano le loro arcate nelle acque del Tevere, questo libro fornisce notizie storiche, architettoniche e artistiche, nonché riferimenti a feste, rituali, tradizioni.
Le strade del mistero di Roma
Alberto Tagliaferri, Valerio Varriale
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 318
Attraverso le vie, i vicoli e le piazze di Roma, di fronte ai nostri occhi distratti dal traffico e dalla concitazione della città moderna si snoda un racconto secolare fatto di miti, leggende e misteri: dalle storie di fantasmi ai luoghi della magia e della stregoneria, dalla caccia ai tesori alle più recenti scoperte degli archeologi, dai delitti irrisolti alle inesplicabili sparizioni di persone, misteri della politica. Quest'opera, concepita come uno stradario e ordinata cronologicamente,esplora in profondità la storia della città, alla ricerca di luoghi ed episodi carichi di mistero, come la leggenda di san Silvestro e del drago del Foro Romano, l'enigmatica Basilica neopitagorica di Porta Maggiore, il vicolo della Spada d'Orlando e la relativa leggenda, i mascheroni mostruosi di Palazzo Zuccari, i fantasmi di Beatrice Cenci e Giordano Bruno, Caravaggio e l'assassinio di Ranuccio Tommasoni, il fantasma della Pimpaccia, la Porta Magica di piazza Vittorio, fino ad arrivare agli enigmi ancora insoluti dei nostri giorni, come l'uccisione di Aldo Moro oil delitto di via Poma. Gli autori aggiungono alla tradizionale lettura storico-artistica della città una visuale che consentirà al lettore di ripercorrere luoghi, apparentemente noti, alla scoperta degli oscuri misteri del passato e degli inquietanti enigmi del presente. A questo viaggio nel cuore segreto di Roma è stata aggiunta una sezione riguardante i misteri romani nella letteratura e nel cinema.