Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Venanzio Paciocco

Per una metafisica civile. Considerazioni di un ateo

Per una metafisica civile. Considerazioni di un ateo

Anna Maddalena Belcaro, Venanzio Paciocco

Libro: Libro rilegato

editore: Ianieri

anno edizione: 2025

pagine: 236

Un viaggio intellettuale che esplora le radici del pensiero ateo e la critica alla religione cattolica, analizzandone il potere economico, politico e sociale. Attraverso un’indagine storica e filosofica, il libro mette in luce le contraddizioni della fede e il ruolo della Chiesa nella costruzione di un sistema di dominio fondato su dogmi e superstizioni. Gli autori ripercorrono le vite di grandi pensatori e martiri del libero pensiero, come Giordano Bruno, Baruch Spinoza, Giulio Cesare Vanini, Ernesto Buonaiuti e Jean Meslier, celebrandone il coraggio e la coerenza. Con una riflessione profonda sulla morale laica e sull’eredità della filosofia stoica, il testo propone un nuovo umanesimo basato sulla ragione, sull’autonomia e sulla ricerca della felicità terrena. Un’opera che invita a ripensare il rapporto tra Stato e Chiesa, auspicando l’abolizione dei Patti Lateranensi e una società più libera e pluralista, dove il pensiero critico possa fiorire senza vincoli ideologici.
18,00

Gli esploratori degli abissi. Omaggio a Fëdor Dostoevskij, Franz Kafka, Friedrich Nietzsche

Gli esploratori degli abissi. Omaggio a Fëdor Dostoevskij, Franz Kafka, Friedrich Nietzsche

Anna Maddalena Belcaro

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il romanzo filosofico "Gli esploratori degli abissi" lega temi e personaggi dei tre autori, rielaborandoli in modo immaginario e al contempo fedele. Gli elementi in comune si intrecciano così come le specificità si evidenziano. Dostoevskij e la sua coscienza tormentata; il mondo irriducibile di Kafka con i suoi personaggi estremi, acrobati, digiunatori, agrimensori; Nietzsche e il suo bisogno assoluto di definire l'uomo nuovo, in pieno possesso delle sue capacità. La vita di ognuno di questi scrittori è stata definita in modo diverso: Dostoevskij e il gioco d'azzardo tra una razionalità assurda e una fede concreta di redenzione, Kafka e la ricerca di sicurezza in un mondo perennemente in bilico, Nietzsche e la genialità dell'espressione in lotta con la salute malferma e traditrice. Nelle loro opere brilla la verità. Introduzione di Venanzio Paciocco.
18,00

Giordano Bruno e la ruota delle vicissitudini. Avventure filosofiche

Giordano Bruno e la ruota delle vicissitudini. Avventure filosofiche

Anna Maddalena Belcaro

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2021

pagine: 187

Nel pianeta delle seconde occasioni le vittime possono confrontarsi un'ulteriore e definitiva volta con i loro carnefici. Quale sarà l'esito di tale confronto? Giordano Bruno, il filosofo visionario, si trova di fronte Roberto Bellarmino, il Santo che ha guidato molte inchieste dell'Inquisizione con la tortura e la finale condanna a morte dell'imputato. Il pensiero di Giordano Bruno è vivo e attuale nei suoi dialoghi, scritti in un italiano eclettico e fantasioso: tra l'infinito dell'universo e il minimo dell'ente si inseriscono le riflessioni sulle antiche fonti della religione, sulle nuove scoperte astronomiche e scientifiche, sul valore della matematica, sull'insegnamento e sul mondo naturale, oggetto di studio e di ammirazione senza fine, e sulle sue esperienze personali. Su tutto Giordano Bruno difende e asserisce l'autonomia dell'intellettuale, l'indipendenza del pensiero e della sua espressione dalla religione. Ramingo per l'Europa in cerca di un posto di insegnante, imbattibile nelle sue conoscenze e nell'uso strategico della memoria, posseduto da una ragione passionale e da passioni superiori alla ragione, altruista fino all'auto distruzione, arrogante fino all'insulto, iracondo e bestemmiatore fino alla follia, Giordano Bruno era e rimane una persona mite e assurdamente tenera, legata alla sua terra natale e agli aromi di un mondo che sapeva animarlo con le sue contraddizioni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.