Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vera Brittain

Generazione perduta

Generazione perduta

Vera Brittain

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 624

Nel 1933 Vera Brittain pubblica "Testament of Youth": attraverso la propria storia, vivida e sincera, raccoglie le sue memorie e lascia come testamento ideale e come tributo a una generazione perduta, quella spazzata via dalla grande guerra, questo libro acclamato fin da subito come un classico della letteratura inglese. Nel 1914 Vera si affaccia alla giovinezza. È brillante, anticonformista e decisa a cambiare un destino di moglie gentile e madre paziente, diventando una delle prime donne ammesse in un selettivo college di Oxford. Con l'egocentrismo dei suoi vent'anni, inizialmente Vera considera la grande guerra soprattutto una scomoda interruzione delle proprie attività, ma la portata degli eventi che stanno travolgendo l'Europa diventa presto chiara: la devastazione non è solo materiale, ma anche psicologica e spirituale. Lasciata Oxford, Vera serve la patria a Londra, a Malta, in Francia come infermiera volontaria, mentre il fratello, il fidanzato, gli amici più cari perdono la vita nelle trincee. Sopravvivere a tutto e tornare a un nuovo genere di "normalità" non sarà facile. Dopo una risurrezione difficile ma necessaria, divenuta scrittrice e giornalista, Vera non racconta soltanto la disillusione e il dolore, ma anche il cammino di maturazione delle idee per le quali ha combattuto tutta la vita, armata solo della sua penna: pacifismo e lotta per i diritti delle donne.
14,00

Il seme del caos. Scritti sui bombardamenti di massa (1939-1945)

Il seme del caos. Scritti sui bombardamenti di massa (1939-1945)

Marie-Louise Berneri, Vera Brittain

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2003

pagine: 160

Londra, anni tra il 1939 e il 1945, in piena guerra. Due donne (una fuoriuscita e militante tra le classi operaie, l'altra esponente della classe alta britannica e scrittrice), entrambe impegnate nella campagna antimilitarista. Due interpretazioni della guerra mondiale, anarchico-classista quella dell'italiana e pacifista quella dell'inglese, che a volte si allontanano e altre - soprattutto durante i pesanti bombardamenti alleati tra il 1944 e il 1945 - coincidono.
12,00

Generazione perduta

Generazione perduta

Vera Brittain

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 640

Nel 1914 Vera Brittain si affaccia alla giovinezza. È brillante e anticonformista, decisa a cambiare un destino di moglie gentile e madre paziente diventando una delle prime donne ammesse in un selettivo college di Oxford. Con l'egocentrismo dei suoi vent'anni, inizialmente Vera considera la grande guerra soprattutto una scomoda interruzione delle proprie attività. Ma la portata degli eventi che stanno travolgendo l'Europa diventa presto chiara: la devastazione non è solo materiale, ma anche psicologica e spirituale. Lasciata Oxford, Vera diventa infermiera volontaria e serve la patria a Londra, a Malta, in Francia, mentre il fratello, il fidanzato, gli amici più cari perdono la vita nelle trincee. Sopravvivere a tutto e tornare a un nuovo genere di "normalità" non sarà facile. Dopo una risurrezione difficile ma necessaria, divenuta scrittrice e giornalista, Vera raccoglie le sue memorie in quest'opera incisiva e struggente, testamento ideale e tributo alla sua generazione. Il libro è un classico della letteratura inglese, perché attraverso la propria storia, vivida e sincera, Vera non racconta soltanto la disillusione e il dolore, ma anche il cammino di maturazione delle idee per le quali ha combattuto tutta la vita, armata solo della sua penna: pacifismo e lotta per i diritti delle donne.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.