Libri di Veronica Teobaldi
L'informatore. Un racconto ironico
Joseph Conrad
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2020
pagine: 50
Il signor X racconta al narratore dei suoi sforzi per scoprire l'identità del viscido delatore che si nasconde tra le fila di un gruppo di anarchici londinesi e che ne sabota sistematicamente i piani. In un'atmosfera noir, ipnotica e graffiante, la storia finisce per ridicolizzare quegli ideali politici sostenuti da alcuni sedicenti rivoluzionari che hanno fatto della loro vita un inutile tentativo di cambiare le sorti di una società in rapida trasformazione e che, soprattutto, non aspetta nessuno.
Il paradiso degli scapoli e Il tartaro delle vergini
Herman Melville
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Il paradiso degli scapoli" e "Il tartaro delle vergini" sono due racconti in cui l’immaginazione di Herman Melville si muove su ambientazioni diverse e speculari, da Londra alla Segreta del Diavolo negli Stati Uniti. Nel primo viene descritto minuziosamente un club londinese di soli scapoli, novelli templari avulsi dal tempo che si riuniscono periodicamente per ricercare un proprio benessere fisico e psicologico; si abbandonano a piaceri culinari, estetici e a scoperte in assenza di legami convenzionali, perseguendo la “religione” della felicità individuale. Nel secondo racconto, invece, il protagonista si reca in una cartiera per concludere un affare. Si ritrova, però, a esser parte di uno stranissimo mondo popolato, questa volta, solo da donne operaie – sacrificate al dovere, nella più totale abnegazione di sé – che gli ispireranno il desiderio del paradiso.
Thorgunna. La donna abbandonata
Robert L. Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2018
pagine: 40
"Tra mitologie pagane e atmosfere mistiche, ma anche profondamente carnali e impregnate dell'odore di salsedine e della solitudine di silenti latitudini, nell'isola di Snowfellness solo i pescatori e qualche nave richiamano alla novità. Ed è proprio da uno di questi velieri che un giorno arriva la grande Thorgunna, nome celtico, imponente, eco del dio del tuono, con il suo carico di casse, sete e spille luccicanti. Tramite lei inizia la storia di queste vite e di altrettante ineluttabili morti. Le atmosfere richiamano le epopee nordiche: è storia di misteri e arcane maledizioni, di viaggiatori solitari e tempeste improvvise quella raccontata da R.L. Stevenson, ma nella scrittura attenta e psicologicamente sofisticata si evince anche lo sguardo del proprio mondo d'origine e di un'epoca intera". (Dalla prefazione di Andrea Comincini).