Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Herman Melville

Opere scelte. Volume Vol. 1

Opere scelte. Volume Vol. 1

Herman Melville

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1990

pagine: XLII-1210

80,00

Opere scelte. Volume Vol. 2

Opere scelte. Volume Vol. 2

Herman Melville

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1990

pagine: XLII-1094

80,00

Benito Cereno

Benito Cereno

Herman Melville

Libro: Copertina rigida

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 256

Salito a bordo della San Dominique per prestare soccorso all'equipaggio in difficoltà, il capitano Delano ascolta dal suo mite omologo Benito Cereno il resoconto di un drammatico viaggio in mare, tra un tempo infame e la morte per malattia del negriero che accompagnava il suo prezioso carico di schiavi. Ma poco alla volta in Delano, che osserva strani movimenti e bisbigli e ambigui scambi tra gli occupanti della nave - bianchi e neri -, nasce il sospetto che la verità sia un'altra. Ispirato a un reale ammutinamento avvenuto su una nave mercantile spagnola nel 1799, Benito Cereno cela sotto la trama avventurosa il tema più caro a Melville: lo scontro universale tra le forze estreme del bene e del male, ed esercita ancora oggi sul lettore una forza magnetica e perturbante.
12,00

Bartleby lo scrivano. Testo originale a fronte

Bartleby lo scrivano. Testo originale a fronte

Herman Melville

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: 174

«Un libro triste e veritiero»: cosí Jorge Luis Borges definisce Bartleby lo scrivano (1853). Bartleby, «per natura o sue sventure… incline ad una squallida disperazione », s'impiega presso un ufficio di Wall Street. Il muro implicito nel nome della strada appare materialmente a sbarrare le finestre della sua stanza e subito s'accampa come metafora di un'esistenza senza sbocchi. Eppure Bartleby, con la sua operosità pallida e silenziosa prima, e poi con l'inflessibilità a sottomettersi agli ordini del padrone, dà a questo scorcio di commedia umana, fatta di minuzie, priva di toni altisonanti, una definitiva e indimenticabile dimensione tragica.
10,00

Moby Dick

Moby Dick

Herman Melville

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2016

pagine: XXVI-695

"Da più di un secolo e mezzo uno spettro si aggira nelle acque extraterritoriali della letteratura: Moby Dick. Coalizzati in una sacra caccia, da allora non facciamo che braccarlo, per sottometterlo alle nostre interpretazioni, e questa caccia maniacale e consapevole, che è anzitutto una caccia a noi stessi, ci condanna. Melville compose in una stagione di creatività febbrile quello che è un romanzo d'avventura e un trattato gnostico, un saggio enciclopedico e una cosmogonia pagana, una fiaba mostruosa e un'allegoria intollerabile, un'epopea o una forma totalmente nuova". (Ottavio Fatica) Con uno scritto di Mario Vargas Llosa e un saggio di D. H. Lawrence.
14,00

Bartleby. Benito Cereno

Bartleby. Benito Cereno

Herman Melville

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 144

In versione integrale, i più grandi classici della letteratura angloamericana in lingua originale. Le opere sono accuratamente commentate e riportano la biografia dei singoli autori.
6,50

Moby dick or the white whale

Moby dick or the white whale

Herman Melville

Libro

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 2009

pagine: 144

Ishmael, narratore e testimone, si imbarca sulla baleniera "Pequod", il cui capitano è Achab. Il capitano ha giurato vendetta a Moby Dick, una immensa balena bianca che, in un viaggio precedente, gli aveva troncato una gamba. Inizia un inseguimento per i mari di tre quarti del mondo. Lunghe attese, discussioni, riflessioni filosofiche, accompagnano l'inseguimento. L'unico amico di Ishmael morirà prima della fine della vicenda. E' Queequeg, un indiano che si era costruito una bara intarsiata con strani geroglifici. Moby Dick viene infine avvistata e arpionata. Trascinerà nell'abisso lo stesso Achab, crocefisso sul suo dorso dalle corde degli arpioni. Ishmael è l'unico che sopravvive, usando, come zattera, la bara di Queequeg.
6,76

Benito Cereno

Benito Cereno

Herman Melville

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2008

pagine: 119

È una singolare giornata dell'anno 1799 e il capitano Delano, fermatosi sulle coste cilene per far acqua nell'isolotto di Santa Maria, avvista la nave San Dominique che sembra aver perso il governo e riesce a salire a bordo con qualche provvista. La San Dominique trasporta schiavi negri e altra merce di valore. Durante la traversata è scoppiato un ammutinamento e i negri, uccisa la maggior parte dell'equipaggio bianco, hanno risparmiato la vita a Benito Cereno, il comandante, perché li riporti in Africa. Scampati a un naufragio a Capo Horn la nave è ferma, in balìa di una misteriosa attesa. "Benito Cereno" è una grande e tragica avventura di mare, che rivela l'aspetto buio, profondo dell'umanità.
5,50

Moby Dick

Moby Dick

Herman Melville

Libro: Libro in brossura

editore: ELI

anno edizione: 2021

9,40

Moby Dick

Moby Dick

Herman Melville, Elisa Mazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2020

È Moby Dick di Melville ad avvicinare i piccoli lettori alla grande letteratura, con un viaggio tra bellezza e terrore. Il misterioso ed enigmatico capodoglio che riempie di sgomento balenieri e lettori abituati a ogni orrore è una grande metafora dell’eterna battaglia dell’uomo che lotta contro il male. La grande capacità evocativa di questo testo lo rende un classico fra i classici. Età di lettura: da 8 anni.
7,90

Billy Budd

Billy Budd

Herman Melville

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 176

Scritto pochi mesi prima della morte di Melville, “Billy Budd” è una storia di mare ambientata su una nave da guerra inglese alla fine del Settecento. Un mozzo ventenne ingiustamente accusato dal maestro d’armi viene impiccato e rimane nella memoria degli altri marinai con la vivida forza dei martiri. Come sempre in Melville, la narrazione si configura come simbolica rappresentazione di una condizione esistenziale in cui il bene e il male, il giusto e l’ingiusto hanno la stessa forza di realtà. La verità del racconto accarezza la purezza della vittima innocente, l’austero rigore del capitano Vere (che condanna Billy pur riconoscendolo senza colpa), ma anche la criminosa follia del mefistofelico Claggart.
10,00

Moby Dick

Moby Dick

Herman Melville

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: 665

"Da più di un secolo e mezzo uno spettro si aggira nelle acque extraterritoriali della letteratura: "Moby Dick". Coalizzati in una sacra caccia, da allora non facciamo che braccarlo, per sottometterlo alle nostre interpretazioni, e questa caccia maniacale e consapevole, che è anzitutto una caccia a noi stessi, ci condanna. Protagonisti per noi dell'impresa: Ishmael, come l'esule del racconto veterotestamentario; Ahab, lo sciamano che ha viaggiato in altri regni restandone sfregiato e mutilato, non soltanto fuori, ma che da quel contromondo torna da iniziato: iniziato senza setta, mistico senza religione; il Pequod, una nave di pazzi governata da un pazzo furioso: la riprova è che come in ogni manicomio c'è chi parla lo shakespeariano; una ciurma d'ogni colore, razza, fede, dai quaecheri ai cannibali agli adoratori del fuoco; Moby Dick, Leviatano su misura per moderni, inafferrabile; e l'oceano mondo. Con questi elementi primitivi Melville compose in una stagione di creatività febbrile quello che è un romanzo d'avventura e un trattato gnostico, un saggio enciclopedico e una cosmogonia pagana, una fiaba mostruosa e un'allegoria intollerabile, un'epopea o una forma totalmente nuova: ma scientifico, religioso, filosofico o artistico l'intento - sempre di netto timbro eretico." (Ottavio Fatica)
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.