Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo De Luca

Nonostante il PD. Fra partito fluido, PNRR al palo, Sud tradito e passioni tristi

Nonostante il PD. Fra partito fluido, PNRR al palo, Sud tradito e passioni tristi

Vincenzo De Luca

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2023

pagine: 272

«Al Pd parlo con il linguaggio mio, non con le parole figlie del parassitismo, delle cooptazioni, e delle miserie personali, non essendo io debitore di nulla a nessuno; anzi, avendo fatto quello che ho fatto, non grazie al partito (quale che ne fosse il nome), ma nonostante il partito, da sempre.» Vincenzo De Luca è presidente della Regione Campania dal 2015. È stato il sindaco più amato d'Italia. Il piglio decisionista, la battuta sempre pronta, la determinazione appassionata lo hanno reso uno dei politici più noti, apprezzati e mediatici di questi anni. In questo libro sincero e ricco di riflessioni (e di passioni tristi, come le chiama lui) troviamo il politico raffinato che passa in rassegna vizi e virtù del Belpaese, soprattutto del suo amato Sud, con un'operazione-verità che sfata luoghi comuni e pregiudizi atavici, senza alcun fondamento. I problemi strutturali che da tempo tengono in scacco i buoni propositi, le pastoie burocratiche, le bugie della propaganda elettorale, i nodi irrisolti nell'economia, nelle istituzioni, nelle classi dirigenti, che fanno dell'Italia un Paese in lento declino. Senza risparmiare critiche feroci verso i suoi colleghi, verso il partito democratico - il suo partito - in cui spesso si è sentito protagonista poco gradito, traccia il percorso possibile di una rinascita, attraverso soluzioni pratiche e di buon senso. Quella di Vincenzo De Luca è un'analisi senza sconti della realtà. Ma è soprattutto il racconto di un uomo dedito alla res publica, di una parabola fatta di militanza e passione. Contro i profeti di sventura e i politici improvvisati.
19,90

La democrazia al bivio. Fra guerra, giustizia e palude burocratica

La democrazia al bivio. Fra guerra, giustizia e palude burocratica

Vincenzo De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 112

Siamo cresciuti con l’idea che il sistema democratico sia un dato acquisito e irreversibile. Non è così. La democrazia è una forma di governo delle comunità che ha una sua storicità. E senza un suo rinnovamento radicale, è destinata al tramonto. Tutti gli elementi che nella cultura politica classica caratterizzano le democrazie liberali sono saltati: dal fondamentale equilibrio dei poteri, al livello di efficienza e di capacità decisionale, ormai inadeguate ai tempi dell’economia e del mutamento sociale e tecnologico.
15,00

La femminilità dipinta. Grazia carnale ed estasi mistica. Quadri e sculture dalla collezione della Fondazione De Chiara De Maio
20,00

Meccanica dei materiali

Meccanica dei materiali

Vincenzo De Luca

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2021

pagine: 88

Il concetto che un materiale, costituente un corpo solido o un fluido, è un mezzo continuo è l’ipotesi di base della Meccanica del Continuo. D’altra parte, la materia è intrinsecamente discontinua, composta da molecole. Le teorie sviluppate sui mezzi continui sono di tipo “fenomenologico”, nel senso che descrivono matematicamente la risposta fisica osservata senza tenere conto direttamente della struttura discreta della materia. I diversi materiali naturali o artificiali, costituenti: rocce e terreni, fluidi, mezzi porosi, conglomerati cementizi, parti di organi meccanici, elementi strutturali di costruzioni, presentano caratteristiche meccaniche differenti fra loro. Nell’ambito della Meccanica del Continuo, queste caratteristiche sono ricondotte alla modellizzazione delle equazioni costitutive che legano la risposta deformativa del materiale alle azioni sollecitanti.
15,00

Monne e madonne. Il corpo e le virtù femminili. Dipinti e sculture dalla collezione della fondazione De Chiara De Maio
20,00

Mario Maglione. Vico Gerolomini 11 dove la mia storia ha inizio

Mario Maglione. Vico Gerolomini 11 dove la mia storia ha inizio

Vincenzo De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2021

pagine: 120

"Collocabile per struttura tra quei romanzi definiti di formazione, pronti a tracciare l'evoluzione e la maturazione del protagonista, la storia di vita di un figlio del popolo come Maglione, firmata De Luca, può essere pure collocata nel genere letterario del cosiddetto romanzo d'appendice. Ovvero, quel tipo di romanzo diffusosi nei primi decenni dell'Ottocento e pubblicato su un quotidiano o una rivista a episodi, in grado con la sua vicenda frammentata in puntate di mantenere viva la curiosità del lettore" (dall'introduzione di Giuseppe Giorgio). Interventi di Marisa Laurito ed Eugenio Bennato.
13,00

La cooperazione internazionale allo sviluppo

La cooperazione internazionale allo sviluppo

Federico Bonaglia, Vincenzo De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 144

Nel mondo una persona su quattro vive oggi con meno di un dollaro al giorno. Povertà non è solo mancanza di reddito, ma anche di salute, istruzione e partecipazione alla vita sociale. Questa situazione drammatica rende la promozione dello sviluppo una priorità imprescindibile per la comunità internazionale, non solo per ragioni etiche, ma anche per garantire la stabilità politica ed economica globale. Nel volume, dopo una breve ricostruzione delle varie fasi della politica di cooperazione, si indagano anche attraverso casi di successo e di insuccesso - le politiche di cooperazione messe in atto dai paesi sviluppati, che non vanno confuse con la semplice assistenza umanitaria ma che richiedono impegno e responsabilità anche da parte dei paesi beneficiari. Ci si sofferma infine sull'atteggiamento dell'Italia, presenza significativa nello stanziamento di fondi, ma che potrebbe fare meglio e di più.
11,00

Creart. Leggere il territorio. Roma. Per la Scuola elementare
5,30

Diogene alla fiera

Diogene alla fiera

Vincenzo De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2005

pagine: 116

13,00

Creart. Leggere il territorio. Per la Scuola media
5,30

Un'altra Italia tra vecchie burocrazie e nuove città

Un'altra Italia tra vecchie burocrazie e nuove città

Vincenzo De Luca

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 156

9,30

La sfida. Tra terzo mandato, nuovi padroni, guerre di genocidio e trumpismo

Vincenzo De Luca

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2025

pagine: 304

Non si ricorda una stagione politica così convulsa, così esposta a cambiamenti repentini e imprevedibili, così faticosa e complicata da seguire e accompagnare con riflessioni ragionevolmente fondate e sufficientemente stabili. Per questa ragione Vincenzo De Luca, con uno stile sempre brillante, a tratti sarcastico, provocatorio e diretto, prova ad analizzare le difficoltà che la politica italiana e internazionale stanno vivendo di fronte ai grandi stravolgimenti epocali di questi ultimi mesi. I problemi storici si aggravano, dalla palude burocratica alle riforme impossibili (sanità, fisco), mentre le istituzioni perdono radicamento sociale e capacità operativa. E questo, in un quadro che vede il mondo ridursi allo stato di natura, abbandonare il diritto internazionale e ogni regola di convivenza, scivolando verso conflitti drammatici. Il filo conduttore di tutto il libro è la crisi irreversibile della democrazia liberale, la convinzione che la stagione storica della democrazia sia giunta a fine corsa. E che senza innovazioni radicali si rischi il prevalere di nuove espressioni di autoritarismo. Il dilagare del trumpismo segnala la gravità di questa evoluzione in atto. La sfida è cogliere con lucidità i pericoli di questa fase, e mettere in campo le azioni in grado di contrastarli e sconfiggerli.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.