Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Galizia

La sfida

La sfida

Vincenzo Galizia

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2020

pagine: 168

In questa nuova prova narrativa, Vincenzo Galizia ci conduce in un lungo viaggio di formazione, dall'infanzia all'età adulta, attraverso le più pregnanti e significative esperienze di un'intera vita: le prime suggestioni infantili in una Modena appena uscita dal secondo conflitto mondiale, dove l'intero cosmo del giovane protagonista è racchiuso nello splendido giardino di casa, tra dalie, zinnie e rose fiorite, fino ai primi turbamenti amorosi e poi al definitivo ingresso nell'età adulta, che vede il ragazzo ormai uomo impegnato in una intensa e gratificante carriera diplomatica. Tutti questi piccoli e grandi passaggi sono segnati da relazioni importanti, talvolta intense e burrascose, talaltra improntate alla fraterna amicizia: sui rapporti umani e sugli sviluppi spesso imprevedibili dell'amore si posa lo sguardo riflessivo dell'autore, abituato a filtrare ogni esperienza attraverso lo specchio dell'arte e dell'introspezione. Con questo romanzo, largamente autobiografico, Galizia ci consegna anche un ritratto efficace della società italiana del dopoguerra, con i suoi personaggi rappresentativi e gli scenari caratteristici: un modo per immergersi, attraverso una storia esemplare, in una stagione irripetibile della storia italiana.
15,00

Un uomo di latta

Un uomo di latta

Vincenzo Galizia

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2019

pagine: 192

Negli anni della prima giovinezza pare siano racchiusi quei segreti che, spesso, nel corso di un'intera vita non si riescono del tutto a svelare. Con questo suo nuovo contributo narrativo, Vincenzo Galizia intende rileggere, nel proprio vissuto, gli anni cruciali delle prime esperienze: lo studio, il lavoro, la vocazione artistica, le relazioni sentimentali. Pagina dopo pagina, una galleria di situazioni e personaggi accompagna il lettore alla scoperta delle piccole e grandi avventure vissute prima sui banchi di scuola poi nei polverosi uffici della prefettura e, infine, in banca. Ambienti brulicanti di personalità spesso bizzarre o addirittura ostili, ma anche fucina di incontri positivi e di nuove amicizie. Molte le domande che affollavano l'animo dell'autore e che percorrono anche questo testo autobiografico: qual è lo scopo ultimo della vita, come fare per raggiungerlo, quali gli errori e gli ostacoli da evitare? E soprattutto, si domanda Galizia, come fare per affrontare i propri limiti e superarli, come combattere contro l'insicurezza del carattere e l'incostanza dei propri interessi? Tutti quesiti che, se in parte restano aperti, sono però confortati dai tanti e importanti traguardi che l'Autore è consapevole di aver raggiunto, e che costituiscono un meritato e sicuro porto da cui contemplare serenamente il passato.
15,00

La scatola di sardine

La scatola di sardine

Vincenzo Galizia

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2018

pagine: 200

Modena al tempo dell’ultima guerra. Lo sguardo di un bimbo curioso nel mondo, desideroso di crescere e che però reclama gli spazi dovuti all’infanzia. Tutt’intorno, i pericoli e l’incertezza di quel tempo, la fatica degli adulti che si adoperano per dissimulare l’ansia e restituire ai piccoli una parvenza di normalità. Al centro del racconto, una scoperta dolorosa. “L’ometto”, come lo chiama la madre, ora dovrà crescere in fretta. Eppure, nonostante il dolore, finita la guerra la vita scorre insieme agli amici, fra le marachelle, i dispetti e le piccole grandi prove in una Modena dove i bimbi vivevano in libertà e potevano misurarsi nelle strade o sui prati senza pericolo né limitazioni. Il racconto termina con l’inizio dell’adolescenza e le prime schermaglie amorose, ma a questo punto “l’ometto” è già pronto per lasciare spazio all’uomo.
15,00

Un cigno volava sul mare

Un cigno volava sul mare

Vincenzo Galizia

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2017

pagine: 224

È una città di provincia nell'Italia degli anni '60 a fare da sfondo all'ultimo lavoro di Vincenzo Galizia, un romanzo di formazione sapientemente intrecciato con l'autobiografia, in cui il lettore potrà ritrovare i temi e le atmosfere più cari all'autore. Il protagonista, un ragazzo orfano di guerra che prende servizio nella prefettura della sua città come componente dei "ruoli aggiunti", si muove in una società ormai uscita dall'arretratezza e dalle privazioni del dopoguerra alla ricerca di un'emancipazione difficile ma possibile: sociale innanzitutto, ma anche culturale e affettiva, dove la spensieratezza dell'età si accompagna ai primi turbamenti amorosi e alla scoperta delle malizie dell'universo femminile. A sconvolgere come un turbine il cammino del giovane protagonista irrompe sulla scena un amore tanto travolgente quanto inatteso, capace di trasformare un ragazzo un tempo timido e insicuro in un uomo di successo. Ma a quale prezzo? Non potendo né volendo rassegnarsi a una perdita per lui inaccettabile, il protagonista compie un ultimo viaggio per ritrovare la sua donna, ripercorrendo i luoghi dove avevano trascorso insieme giorni felici. Nostalgia e malinconia si rincorrono in un viaggio del corpo e dello spirito che consente al narratore, e al lettore insieme a lui, di giungere a ritroso fino alla radice della propria identità.
15,00

Il viaggio

Il viaggio

Vincenzo Galizia

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2016

pagine: 168

Amori, complotti e vendette scandiscono le pagine del nuovo libro di Vincenzo Galizia, sullo sfondo dell'arido e minaccioso deserto del Sahara. Protagonista indiscusso è "Il viaggio" del giovane principe arabo Samir il quale, accompagnato dalla fedele cammella Fatma, dovrà affrontare una serie di sventurati eventi per raggiungere il cuore di Salima, giovane fanciulla Tuareg e sua promessa sposa. Ma quali minacce ha in serbo il deserto? Riuscirà Samir a fare fronte alle innumerevoli cospirazioni e congiure ideate dalle tribù sahariane per accaparrarsi il potere? L'autore ci accompagna, minuziosamente, nel suggestivo ma reale mondo delle tribù arabe, dove un'oasi diventa il rifugio ideale e fonte di sostentamento, un furto si paga con l'amputazione della mano e dove le stelle ritmano i lunghi viaggi dei nomadi, indicando loro la giusta via da percorrere tra le infinite dune del deserto.
15,00

Le spine del fico d'India

Le spine del fico d'India

Vincenzo Galizia

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2015

pagine: 148

Quando il ricco possidente don Carmelo viene ritrovato nei suoi campi sparato di lupara, in paese mormorano che la sua bella eredità se la prenderà Ianuzzo, giovane lavorante a cui don Carmelo era affezionato come a un figlio. Invece, all'insaputa di tutti, Ianuzzo una notte parte. Dalla sua Sicilia verso il Continente, alla ricerca di un luogo dove confondersi, dove iniziare una nuova vita. A Modena, Ianuzzo trova quello che cercava: una torre alta, con i marmi luminosi come l'argento, un campanile in grado di proteggere i suoi sedici anni da una vita che si preannuncia difficile. E lì, nella nebbia avvolgente del Nord, Ianuzzo può ricominciare da capo. O almeno crede. Una storia che ha il sapore dell'enigma, un lungo filo sospeso a partire dal titolo, le misteriose e inquietanti spine del fico d'india, fino all'ultima pagina, dove ogni pedina di questo complesso scacchiere ritrova la propria giusta collocazione e si compiono le sorti di ciascuno. Un filo teso anche dal Sud al Nord dell'Italia, dalla lontana Sicilia alle suadenti fumane modenesi, come a suggerire in una sapiente metafora che nessuna distanza può consentire agli uomini di eludere il proprio destino.
15,00

L'uomo in bicicletta

L'uomo in bicicletta

Vincenzo Galizia

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2014

pagine: 180

Una nebbiosa Modena fa da sfondo al nuovo ed appassionante romanzo di Vincenzo Galizia. I destini di Marco ed Irina si incrociano in una notte buia, sul viale della piscina. Uno scambio di sguardi, uno schivo sorriso e una breve chiacchierata che rivela la comune passione per la bicicletta, bastano per far nascere tra i due un'intesa straordinaria, che verrà immediatamente messa alla prova da una realtà molto difficile, forse impossibile da combattere. Riuscirà Irina a sottrarsi a un destino che appare segnato? Saprà Marco farsi strada nella vita e nell'amore, in sella alla sua bicicletta? Vincenzo Galizia ci trascina pagina dopo pagina nei vissuti dei protagonisti con un ritmo incalzante, come una pedalata.
15,00

La vita di Samùa

La vita di Samùa

Vincenzo Galizia

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2012

pagine: 220

Ventisette episodi per scandire la vita - e le morti - di Samùa, personaggio dai molti volti e nomi che, in un susseguirsi caleidoscopico di trasformazioni, accompagna il lettore in una lunga avventura alla ricerca dell'identità, del senso della vita e del coraggio di affrontare la morte. Samùa attraversa il tempo e lo spazio, dalla preistoria al futuro remoto, dai deserti alle periferie urbane, assumendo di volta in volta le forme e i corpi più imprevedibili. In un vorticoso avvicendarsi di scenari, paesaggi reali e fantastici si rincorrono tra sorprese e colpi di scena.
15,00

Vicolo delle Grazie

Vicolo delle Grazie

Vincenzo Galizia

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2009

pagine: 192

Passi svelti risuonano lungo il vicolo delle Grazie, una donna si affretta verso casa per preparare la cena a un marito che non ama. È Virginia, un'operaia che sogna di fare la signora mentre l'Italia sta affidando le proprie sorti al Duce. Nella Modena tra gli anni Venti e la seconda guerra mondiale, Virginia vive la propria giovinezza accarezzando fantasie e turbamenti che la modestia del proprio destino non le consente di assaporare. Fascista convinta, sprezzante verso le classi popolari, non le restano che poche amicizie e un solo punto di riferimento: don Gino. Solo grazie a lui, all'istintiva fiducia che ripone in un uomo pieno di contraddizioni e debolezze, Virginia potrà iniziare, in una nuova Italia, un nuovo percorso di donna. Tra invenzione e autobiografia, il romanzo ripercorre le vicende di un'intera famiglia attraverso l'esperienza della protagonista, zia Virginia. Il racconto familiare si intreccia con la grande storia e con la microstoria di una comunità, quella del centro di Modena: una vicenda ispirata alla realtà, raccontata con la semplicità e le parole della gente che l'ha vissuta tra speranze e disillusioni.
12,00

La neve sporca

La neve sporca

Vincenzo Galizia

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2005

pagine: 290

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.