Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Rotolo

Cronaca dei tre giorni

Cronaca dei tre giorni

Kostula Mitropùlu

Libro: Libro in brossura

editore: Aiora

anno edizione: 2024

pagine: 120

La rivolta del Politecnico di Atene è rimasta profondamente incisa nella memoria collettiva del popolo greco come simbolo della lotta per la libertà e la democrazia. Scritta a caldo subito dopo gli eventi, la Cronaca di Kostula Mitropulu ci immerge – con una scrittura ellittica, immediata e di grande afflato poetico – nell’atmosfera formidabile di quelle che sono passate alla storia come «le tre giornate del Politecnico». «[…] Intanto in Grecia il testo della "Cronaca dei tre giorni" circolava di nascosto incontrando il favore dei lettori clandestini. Ma anche all’estero, specialmente dove più numerosi erano gli esuli politici greci, veniva diffuso anonimamente. Caduta infine, il 23 luglio 1974, la giunta militare, la Cronaca poteva essere letta alla luce del sole. Pubblicata dapprima a puntate sul quotidiano ateniese di larga diffusione Vima, fu poi stampata in volume». (dall’introduzione di Vincenzo Rotolo)
14,00

Incontro con il mare

Incontro con il mare

Nikiforos Vrettakos

Libro: Libro rilegato

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 90

Le poesie di questa raccolta scandiscono altrettanti momenti di un serrato dialogo con un personaggio inconsueto, il mare, presentato con tutte le caratteristiche di un vecchio amico ritrovato. Non si tratta di un occasionale “incontro”, ma di un voluto “ritorno” al mare. In questo estremo “nostos” l’Ulisside sradicato viene a deporre in orecchie fidate il pacato messaggio di chi, avvicinandosi senza rimpianti al crepuscolo della vita, si sforza di svelare a se stesso il senso del cammino fin qui percorso, rievocandone alcune tappe fondamentali.
12,00

Jannis Ritsos. Grecità

Jannis Ritsos. Grecità

Libro

editore: Palermo University Press

anno edizione: 2022

pagine: 52

10,00

Amo, ergo sum. Testo greco a fronte

Amo, ergo sum. Testo greco a fronte

Nikiforos Vrettakos

Libro: Libro in brossura

editore: Multimedia

anno edizione: 2021

pagine: 216

La prima antologia italiana di un maestro della poesia greca del Novecento. «Il mondo naturale e l’uomo: una partecipazione quasi mistica alla bellezza del Creato, ma anche un profondo dolore per la sorte della creatura più straordinaria: l’uomo. Il ruolo del poeta non è solo quello di osservare e prendere nota. La poesia per Vrettakos è anche una missione sacra» (David Connolly) .
15,00

La tentazione della nostalgia. Appunti di quotidianità
12,00

Poesie scelte

Poesie scelte

Titos Patrikios

Libro: Libro in brossura

editore: ISSBI

anno edizione: 2019

pagine: 179

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.