Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Sanchini

Intermezzi semidialettali verucchiesi del Settecento. Volume Vol. 4

Intermezzi semidialettali verucchiesi del Settecento. Volume Vol. 4

Carlo Andrea Celli

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2024

pagine: 140

Vengono pubblicati in questo quarto volume tre intermezzi teatrali semidialettali inediti attribuiti al verucchiese Carlo Andrea Celli (1746-1805). I testi sono corredati dall’analisi storica e drammaturgica, inquadrati nell’area geografica di riferimento, la Romagna dei teatri fra Settecento e Ottocento.
25,00

Intermezzi semidialettali verucchiesi del Settecento. Testo italiano a fronte. Volume Vol. 2

Intermezzi semidialettali verucchiesi del Settecento. Testo italiano a fronte. Volume Vol. 2

Giovanni Battista Cupers

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2019

pagine: 184

Vengono pubblicati in questo secondo volume tre intermezzi teatrali, semidialettali inediti attribuiti al Verucchiese G. B. Cupers (Sec. XVII-XVIII): Baldone e i due filosofi, Il finto astrologo, L'eremita. I testi sono corredati dall'analisi storica e drammaturgica, inquadrati nell'area geografica di riferimento, la Romagna dei teatri fra Settecento e Ottocento.
20,00

La Suntina

La Suntina

Vincenzo Sanchini

Libro

editore: Il Ponte

anno edizione: 2018

pagine: 96

10,00

Intermezzi semidialettali verucchiesi del Settecento. Testo italiano a fronte. Volume Vol. 1

Intermezzi semidialettali verucchiesi del Settecento. Testo italiano a fronte. Volume Vol. 1

Giovanni Battista Cupers

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2016

pagine: 312

Il libro contiene le opere inedite in dialetto romagnolo (Verucchiese) rappresentate nei teatri della Provincia di Rimini (e non solo), durante il XVIII secolo, ma risalenti probabilmente anche ad epoche più antiche, accompagnate dalla traduzione in italiano e da un ricco apparato di note. Il ritrovamento del tutto fortuito dei manoscritti contenenti le commedie originali permette per la prima volta dopo secoli di ricostruzione, ancorchè parziale, della Koiné letteraria romagnola dei secoli XVII-XIX, quando la rappresentazione degli intermezzi dialettali raccoglieva nei teatri un vasto consenso popolare e non solo, riecheggiando stilemi e personaggi della commedia dell'arte, fino a dare vita alle opere buffe.
30,00

Vanga e sapa. Attrezzi e oggetti della vita contadina

Vanga e sapa. Attrezzi e oggetti della vita contadina

Vincenzo Sanchini

Libro: Copertina morbida

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2007

pagine: 160

12,00

Intermezzi semidialettali verucchiesi del Settecento. Testo italiano a fronte. Volume Vol. 3

Giovanni Battista Cupers

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 136

Vengono pubblicati in questo terzo volume tre intermezzi teatrali semidialettali inediti attribuiti al verucchiese G.B. Cupers (sec. XVII-XVIII): Cicognone soldato, La vecchia dispettosa per amore e Palombone locandiere. I testi sono corredati dall’analisi storica e drammaturgica, inquadrati nell’area geografica di riferimento, la Romagna dei teatri fra Settecento e Ottocento.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.