Libri di Vincenzo Saporito
Riflessi d'eterno girasole
Vincenzo Saporito
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 52
In quest'opera si evoca l'indistruttibilità del senso interno che ognuno ha in sé, in processi richiamanti il suo apparire oltre l'istintiva compresenza nel vivere. L'aspetto discendente della poetica narrante vuol essere celebrazione della Poesia stessa, ed invito a pregante stato sul ''senso interno '' primo, come da antichi artisti presenti in tutti archetipicamente, al di là di ogni razionale differenza. “L'analogia senza fili'' tesse tratti di realismo magico come riflessi d'eterno girasole in uno spirito del mondo che intride di sé pensiero e materia.
Anima et animata
Vincenzo Saporito
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
Il rapporto tra anima e pensiero in cui quest'ultimo intermedia con l'essere animato (Dotato di anima, di vita, di movimento: gli esseri) è anche un invito, da parte dell'autore, a dirigere verso il sentire, come la parola verso la nota. I gradi di raccoglimento, come rapporto tra spirito e materia, scandiscono la poetica, caratterizzata da un continuo legame tra flusso di coscienza, dimensione onirica ed intuito , che alimentando la grammatica del sentire, definiscono la narrazione stessa delle premesse, qui evocate attraverso lo scandire poetico. In un percorso che richiama l'unione della terra al cielo, promuovendo un sacro interreligioso e mai di parte, le parole assumono un senso purificato, lontano dall'uso abituale( Mallarmè ), invitando il lettore a scardinare il rapporto abituale con la realtà, proiettandolo in un tempo incarnante stati d'animo, spesso sopiti, che lo dirigono in una crescente logica del sentire.
Aurora
Vincenzo Saporito
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2024
pagine: 56
Il poeta Vincenzo Saporito, nella sua opera poetica “Aurora”, ci porta a navigare tra gli intriganti arcani e gli svariati colori di madre natura, dea ispiratrice di versi che custodiscono sentimenti, riflessioni e fertile immaginazione. Ci avviciniamo a lui in punta di piedi, mentre inspira a pieni polmoni sotto un frondoso albero la fragrante essenza dei fiori e contempla lo spuntare dell’aurora. Ammaliato dall’incantevole magia del creato, insegue i propri ricordi, che lo conducono nell’immensità, dove non esistono confini, ma solo l’ombra gradevole di un passato che ritorna nei suoi pensieri per risvegliare momenti indimenticabili della sua vita. Il nastro del tempo che si avvolge e si riavvolge spinge l’autore a confrontarsi con il passato per interpretare meglio il presente e il futuro. (Dalla prefazione di Hafez Haidar)
Naviglio
Vincenzo Saporito
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2024
pagine: 72
" Entriamo in punta di piedi, con curiosità e stupore, nel giardino variopinto che racchiude profumati fiori multicolori che rispecchiano la natura, il tempo, i ricordi, i segreti del cuore, l’amore, la preghiera, personaggi del passato, sogni, stelle, mare e immergiamoci nella lettura delle poesie della raccolta “Naviglio”. Vincenzo Saporito, instancabile ricercatore dei segreti del cuore e dell’esistenza e del loro rapporto vitale con lo spazio e il tempo che scorre all’infinito, utilizza un linguaggio decisamente simbolico e uno stile ricercato e attento alla posizione e al suono di ogni singola parola, oltre a fare largo uso di figure retoriche e di riflessioni tratte dalla filosofia e dalla letteratura". Dalla prefazione di Hafez Haidar
Cammino aureo in versi
Vincenzo Saporito
Libro: Libro in brossura
editore: La Carmelina
anno edizione: 2019
pagine: 122
Dalla nebbia appare
Vincenzo Saporito
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2023
pagine: 49
“Dalla nebbia appare” è il verso policromo che interconnette i piani dell’esistere e in cui lo spirito in un tempo in ombra, vero soggetto ricercato, approda intercomunicante con la poesia che quindi si mostra contenitrice ed emanante. Nel tema della poetica dell’Uno, i labirinti alchemici si dispiegano schiariti da uno stile di scrittura che fa della “composizione automatica” e immediata il testimone di un centro di gravità tra luci ed ombre… vero e certo.