Libri di Virginia Grazia Iris Magoga
Fiber Art. Artiste e trame dell'arte tra narrazione gesto memoria
Maria Grazia Battista, Gerardo di Feo, Virginia Grazia Iris Magoga, Giuliana Schiavone
Libro: Libro rilegato
editore: Quorum Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 152
Il filo è materia e metafora, legame e trasformazione, gesto e memoria. La fibra è il racconto di un divenire che assume corpo in fragili trame annodate, intrecciate, cucite e scucite. Il volume esplora il linguaggio tessile come espressione artistica, culturale e politica, analizzandone l’evoluzione storica e le molteplici declinazioni nelle pratiche artistiche più attuali. Nell’ampio panorama delle arti visive, la Fiber Art si afferma con veemenza nel corso del Novecento, e sono soprattutto le artiste che, attraverso visioni differenti, ne espandono i confini espressivi. Maria Grazia Battista, Gerardo di Feo, Virginia Grazia Iris Magoga, Giuliana Schiavone con una ricerca che analizza il lavoro di numerose autrici – tra le quali Marisa Merz, Maria Lai, Miriam Schapiro – sottolineano il potenziale della tessitura come atto estetico e sociale, interpretando la Fiber Art come una riscrittura emozionale del mondo che segna con l’esile filo l’universo composito della creatività artistica contemporanea.
Archivi d'arte. I musei per documentare valorizzare raccontare
Virginia Grazia Iris Magoga
Libro: Libro rilegato
editore: Quorum Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 156
"Archivi d’arte. I musei per documentare valorizzare raccontare" propone un viaggio avventuroso attraverso l’evoluzione dell’istituzione museale, ieri luogo della conservazione, della tutela e della salvaguardia del patrimonio, oggi spazio della valorizzazione, della promozione del patrimonio, della ricerca sperimentale. Mediante una pluralità di spunti disciplinari di provenienza pedagogica, estetica, storico-sociale e museologica-museografica, il volume accoglie le recenti linee di ricerca sugli archivi museali che da luoghi della memoria vanno trasformandosi in ecomusei, musei discorsivi, musei immersivi, musei per-formativi, children’s museums, musei diffusi. In Centro Studi promotore di inedite narrative dirette a tutti i cittadini. In Casa per le Culture appartenente a tutta la società civile.
Narrazione artistica come pratica creativa. Le fiabe d'artista di Maria Lai
Gerardo di Feo, Virginia Grazia Iris Magoga
Libro: Libro rilegato
editore: Quorum Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 108
Questo volume, a dieci anni dalla morte di Maria Lai, madre dell'arte relazionale in Italia, autrice delle Fiabe Cucite e dei Giochi dell'Arte destinati al mondo infantile e adolescenziale, propone una lettura divergente della sua ricca produzione artistica. I contributi dei due autori offrono alcune riflessioni teoriche sulla dimensione narrativa dell'arte, sull'educazione creativa, sulle pratiche ludiche. Il testo indaga i molteplici linguaggi espressivi dell'artista sarda e le sue originali intuizioni sul valore formativo dell'arte. Nella seconda parte presenta agili itinerari didattici sulle connessioni tra racconto visivo e favolismo magico, con suggerimenti dedicati alle complesse realtà dei bisogni educativi speciali.