Libri di Vittore De Carli
C'è una veste bianca anche per noi
Vittore De Carli
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2020
pagine: 128
Il volume raccoglie le storie di coloro che, in questo tragico periodo segnato dall’emergenza sanitaria covid-19, hanno visto cambiare la loro vita. “Questi che sono vestiti di bianco chi sono e da dove vengono? ... sono quelli che vengono dalla grande tribolazione e che hanno lavato le loro vesti rendendole candide nel sangue dell’Agnello” (Ap. 7,13-14). Tutti i protagonisti di questo libro, a un certo punto, sono stati chiamati a indossare una veste nuova o, forse, le loro vesti abituali hanno cambiato colore e sono diventate bianche «perché – ci illumina l’Apocalisse – sono state rese candide dal sangue dell’Agnello dopo essere passate dalla porta della grande tribolazione» (dall’Introduzione). Martiri della pandemia e testimoni di qualcosa da portare agli altri, da comunicare. «La storia di questi mesi, così vivamente riassunta e racchiusa nella storia di queste persone, si rivela come un tempo di scelta. La pandemia non è una punizione divina, come fosse la conseguenza di un giudizio implacabile della divinità sull’uomo d’oggi. Piuttosto: contiene un invito, e si offre come “momento propizio” per ricostruire la nostra scala di valori, personale e planetaria, scala che abbiamo o dimenticato o svilito o colpevolmente modificato a nostro piacimento» (dall’Introduzione).
Come seme che germoglia. Sacerdoti nella malattia
Vittore De Carli
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2019
pagine: 126
Le nostre comunità vedono la presenza di un numero sempre più numeroso di sacerdoti anziani, ammalati disabili. Le eventuali difficoltà non nascono da problemi economici, logistici, sanitari, ma dal reperire per loro un nuovo ruolo, un nuovo modo di continuare ad esser sacerdoti anche delle situazioni che stanno vivendo. Non è quindi un problema concreto, quanto invece un problema di significati e di presenze da costruire, quasi da inventare, per poter apprezzare e valorizzare qual dono che essi rappresentano per tutta la comunità. E tutto il percorso può iniziare dall'ascoltare dalla viva voce di alcuni di essi le fatiche, le difficoltà, le gioie e le speranze che sostengono ancora oggi la loro vita. Conoscerli ci aiuta a vederli sempre più presenza attiva e testimonianza feconda tra noi; ci fa comprendere quanto sia importante per loro e per noi trovare la roccia salda sulla quale costruire la nostra casa; ci conferma nella fiducia nel Signore che tutto utilizza, anche un sacerdote anziano, ammalato, disabile, per la felicità del suo popolo e l'avvento del suo Regno.
Dal buio alla luce con la forza della preghiera
Vittore De Carli
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 118
Vittore De Carli con uno stile giornalistico avvincente racconta la sua esperienza del coma e del ritorno alla vita. La sua testimonianza è rivolta principalmente agli ammalati e con lo scopo di donare loro un messaggio di coraggio e speranza egli parla del ruolo di fondamentale importanza ricoperto dalla famiglia, dalla preghiera e dalla fede.