Libri di Vittorio Aliquò
La pietra della memoria. Autobiografia di un magistrato entomologo
Vittorio Aliquò
Libro: Libro in brossura
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 220
L’autobiografia del magistrato palermitano Vittorio Aliquò è un viaggio in 40 anni di storia italiana: dai disastri aerei degli anni Settanta alle stragi del 1992, dal procuratore Scaglione a Falcone e Borsellino. Oltre a descrivere la carriera giudiziaria, le inchieste e i misteri siciliani, il saggio autobiografico di Aliquò si sofferma anche sulla passione del magistrato palermitano per le scienze naturali, l’entomologia, le mostre, la Biodiversità, la fauna e l’ambiente. Da sempre interessato alle scienze naturali, Aliquò ha raggiunto ampia notorietà per i suoi studi entomologici, in particolare sulla fauna italiana di coleotteri, di cui ha raccolto una collezione ricca di circa 80.000 esemplari ed ha effettuato varie mostre didattiche. L'Università di Palermo gli ha conferito la laurea honorìs causa in Biodiversità ed Evoluzione.
Il ricordo e la speranza
Vittorio Aliquò
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Danaus
anno edizione: 2011
Il racconto della vita e del lavoro di un magistrato a Palermo diventa l'occasione per ripercorrere i principali episodi di cronaca giudiziaria, e non solo, che hanno interessato negli ultimi decenni tutta la nostra società. Numerosi episodi, a volte tragici, e i loro protagonisti vengono rivissuti dall'autore con un racconto inedito e personale. Rimane il messaggio finale di ricordare per non dimenticare, ricordare per non restare legati al passato e all'indifferenza, ricordare per affrontare il futuro con maggiore convinzione e speranza.