Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vittorio Rombolà

Così parlò il Vecchio dell'Alpe

Così parlò il Vecchio dell'Alpe

Vittorio Rombolà

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 72

"Nella presente opera, il Vecchio dell’Alpe si identifica non solo con Vittorio Rombolà, ma anche con tutte quelle umane coscienze (compresa la mia) preoccupate per le sorti dell’umanità e del “nostro” pianeta che, da troppo tempo, abitiamo e viviamo in maniera scriteriata. Ecco, quindi, che chi si fa portatore di un certo modo di vivere e di pensare, chi semina semi di bene, si fa prezioso. Anche nella necessità dei cambiamenti, anzi soprattutto in queste condizioni, ci serve sempre qualcuno che ci ricordi cosa sia per davvero la vita." (Dalla Prefazione di Massimo Wertmüller)
13,00

Marzapane

Marzapane

Vittorio Rombolà

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 72

Vittorio, con il suo libro, vuole dar voce all’attività di tanti “maestri del bene”, con la speranza che attraverso il racconto si possano creare degli esempi per i più giovani, e possano nascere dei dubbi e delle domande, in chi agisce meschinamente. Un libro di “denuncia a lieto fine”, scritto da un poeta che si sofferma nella descrizione della bellezza, che si manifesta in un paesaggio naturale, nell’arte o nel buon vino... ma soprattutto, la bellezza delle “buone azioni”, quella che permette al mondo di non sprofondare nella disperazione. Prefazione di Michele La Ginestra.
10,00

... Passava il tempo, passava spesso, ma non salutava mai...

... Passava il tempo, passava spesso, ma non salutava mai...

Vittorio Rombolà

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2017

pagine: 96

Il volume consta di un primo racconto e di un testo teatrale a chiudere il libro; la parte centrale, titolata "Immagini e parole", è formata da una decina di foto (in bianco e nero). Saverio, 82 anni, è solo al mondo ormai da dieci, la moglie e l'unico figlio Roberto sono infatti morti a causa di un incidente stradale. Descrizioni crude e taglienti si alternano a dialoghi serrati dal ritmo intenso che ricorda quello delle rappresentazioni teatrali, a flash di poesia e a riflessioni esistenziali, il tutto intervallato con grande padronanza di stile e di forma, da intermezzi narrativi di impronta cronachistica che forniscono dati più "scientifici" sul maltrattamento degli anziani nel nostro bel paese.
13,00

Baioccate (bajoccate)

Baioccate (bajoccate)

Vittorio Rombolà

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2017

pagine: 40

6,00

Chi è la bestia?

Chi è la bestia?

Vittorio Rombolà

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2013

pagine: 70

Già dal titolo, si delinea l'intenzione di Vittorio Rombolà che mette a nudo la bestialità dell'uomo, attraverso la denuncia efferata del mondo criminale della cinomachia, una "zoomafia" fra le più crudeli. Ne scaturisce un romanzo che è una lucida testimonianza dalla quale l'uomo ne esce privo di dignità. Di fronte, infatti, a certe atrocità perpetrate nei confronti degli animali, non si può che provare vergogna per appartenere al genere umano, dolore per chi, indifeso deve subire tali insensati soprusi e, soprattutto, profonda indignazione per il fatto che si possa permettere tutto questo. Il racconto si costruisce sull'alternanza di vere e proprie inchieste che documentano scientificamente il business legato ai combattimenti fra cani, alla gestione di canili "lager" e allo "smercio" dei randagi e di sequenze narrative, pause riflessive, quasi liriche, nelle quali è lo stesso Ettore, "il meticcio di circa due anni" che diventa il protagonista e narratore delle umiliazioni, violenze e sopraffazioni alle quali il padrone lo sottopone e alle quali si sottomette docilmente perché lui, a differenza della "brava gente" che assiste ai suoi combattimenti, "sa amare"!
10,00

Loro, l'oro

Loro, l'oro

Vittorio Rombolà

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2013

pagine: 96

"Loro,l'oro" non è - in senso tecnico - un romanzo, ma una storia vera, come lo sono le tante storie di bambini che quotidianamente devono combattere con una società che non li protegge."
13,00

Come lacrime sulle coltri

Come lacrime sulle coltri

Vittorio Rombolà

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2011

pagine: 108

Con gesto insieme radicale e dolcissimo, primigenio e fulgido, Vittorio Rombolà ci racconta la terribile odissea della malattia, il calvario di un viaggio senza ritorno. In una sala d'aspetto fredda ed ostile di un ospedale di una capitale, soffocata dal calore umido dell'estate, ha inizio, infatti, la fine del protagonista di questo bellissimo romanzo, Enea Petrini che, in presa diretta, racconta con precisione quasi chirurgica, i terribili momenti in cui viene a conoscenza di avere una malattia mortale e irreversibile.
12,00

... I colori di uno zingaro

... I colori di uno zingaro

Vittorio Rombolà

Libro: Libro rilegato

editore: Aletti editore

anno edizione: 2007

pagine: 64

12,00

Polvere gytana

Polvere gytana

Vittorio Rombolà

Libro: Libro rilegato

editore: Aletti editore

anno edizione: 2005

pagine: 64

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.