Libri di Vittorio Vandelli
Dark city
Vittorio Vandelli
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2013
pagine: 358
Alla fine del XXI secolo, Emiliopolis è una delle megalopoli sterminate, oscure e inquinate, che formano il megastato di Euroamerica, sedicente democrazia ipertecnologica basata sul pensiero unico, sulla neo-lingua chiamata High-Tech-English e sul modello sociale americano più conservatore. La metropoli è minacciata da un imminente attacco terroristico ordito dagli IOUE, gli Emirati Islamici Orientali Uniti, il grande califfato integralista che ha unito tutti gli ex stati musulmani, in permanente conflitto con Euroamerica. Incaricato di sventare la minaccia è Dick, agente speciale a contratto e scrittore, sulle cui spalle pesa un fardello che ne ha segnato l'esistenza e che lo rende insensibile al rischio. L'indagine lo porta in giro per il mondo, da una parte all'altra dell'unico confine rimasto. Nel corso dell'indagine Dick si trova coinvolto in un gioco più grande di lui che lo porta a scoprire una serie di realtà inconfessabili del mondo nel quale vive.
Le pillole del prof. Bigno (2000-2010). Dieci anni vissuti pericolosamente all'interno della scuola italiana
Vittorio Vandelli
Libro: Libro in brossura
editore: Damster
anno edizione: 2010
pagine: 275
Questo diario scolastico del prof. Bingo, avatar dell'autore, registra avvenimenti quotidiani, idee, situazioni, fermenti, decisioni politiche, malumori, lotte, psicodrammi, comportamenti non solo di insegnanti ma anche di alunni, genitori, bidelli, segretarie, dirigenti, ispettori e ministri. Questa opera raccoglie infatti dieci anni di "pillole" sparse tra riviste e siti web dedicati, che messe assieme forse raccontano un'epoca, o perlomeno ne danno il sentore. Il volume che avete tra le mani non si deve necessariamente leggere dall'inizio alla fine, si può andare avanti e indietro, leggere qualche "pillola" in libertà: questo è un libro flessibile, e non solo per la copertina molle.Il personaggio del prof. Bingo è il protagonista di opere satiriche - due romanzi, un volume di racconti e un racconto lungo - oltre ad essere stato spesso usato come pseudonimo per gli articoli raccolti in questo volume.
Questa scuola non è un'azienda. I racconti del prof. Bingo
Vittorio Vandelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2006
pagine: 139
Chi è il professor Bingo, anima in pena che vaga nel mondo bizzarro dell'attuale scuola media superiore? Il protagonista di questi racconti satirici è un insegnante scomodo, maldestro, sradicato, inflessibile e contestatore, costretto a fare i conti con un mestiere che ama ma che ha visto deteriorarsi progressivamente, nella deriva della scuola-azienda contemporanea, tra ministri con manie di protagonismo, presidi-manager, genitori invadenti e teenager globalizzati. Poi ci sono i suoi colleghi, gli insegnanti: quelli in carriera, quelli per caso e quelli riciclati, fino agli insegnanti per vocazione, relegati all'ultimo posto della piramide meritocratica, spesso in preda alla sindrome del burning out. È in questa realtà surreale di paranoia progettuale, burocrazia insensata, esami farseschi e psicodrammi adolescenziali che si aggira il protagonista, alla ricerca non del Sacro Graal ma di un senso a quanto gli accade intorno.