Libri di Viviana Nobilini
La maschera dell'anima
Viviana Nobilini
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 160
Amicizia, amore, identità, inganno, odio, rabbia e violenza emergono dalla lettura di questo thriller psicologico di Viviana Nobilini, in cui si affaccia anche una realtà soprannaturale ed esoterica di fronte alla quale i vari personaggi hanno reazioni differenti, che derivano dal loro bagaglio culturale e dalle loro profonde convinzioni. Una storia che si sviluppa e si snoda nel tempo in luoghi diversi, tra Ancona e la sua provincia e una cittadina bulgara al confine con la Romania, che incastra perfettamente personaggi diversissimi tra loro in un puzzle sorprendente, ricco di colpi di scena davvero inaspettati e di tanta suspense, fino all’ultima pagina.
Pinocchio anno zero
Andrea Ansevini, Viviana Nobilini
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 136
Cosa succederebbe se l'Italia fosse governata da Pinocchio, diventato adulto, e noi fossimo tutti burattini al suo servizio? E se qualcuno, a sua insaputa, tramando alle sue spalle muovesse i fili? "Pinocchio Anno Zero" è un romanzo "fuori di testa", volutamente caotico e ricco di equivoci, contraddizioni e situazioni in alcuni casi al limite dell'assurdo. Tra avventure rocambolesche, colpi di scena e imprevisti, non sarà facile per Pinocchio cavarsela, perché, si sa, il disastro è sempre dietro l'angolo. Pur avendo come protagonista Pinocchio, il romanzo presenta uno spaccato della società odierna, in cui realtà e fantasia si fondono, e non ha la presunzione di dare un seguito all'inarrivabile favola di Collodi, da cui ha soltanto preso in prestito i personaggi. È quindi un testo ironico e divertente, che vuole fare divertire grandi e piccini.
Come una cometa
Viviana Nobilini
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 136
Immagino la mia vita come un cielo costellato di una miriade di stelle, che rappresentano gli eventi importanti, quelli che segnano, che non si dimenticano. E poi ci sono le comete che, quando passano, illuminano così tanto l’esistenza da lasciare ricordi indelebili. Poi, però, spariscono; si allontanano lasciando dietro di loro una scia che si dissolve l’oscurità, fino al sorgere del sole. “Come una cometa” è anche il titolo del primo racconto, interamente autobiografico, di questa raccolta, che racchiude storie di vita intense e profonde. Sono racconti introspettivi, che toccano varie tematiche, il cui filo conduttore è l’Amore, inteso in senso nel suo senso più ampio, che ci guida e ci accompagna nel nostro percorso ed è alla base di ogni nostra scelta. I racconti sono sono alternati alle poesie, che esprimono in versi le emozioni che l'autrice ha provato attraverso i suoi personaggi, in cui ognuno di noi, forse, si può immedesimare, almeno in un momento della vita.