Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Volker Manuth

Rembrandt. The complete paintings. Ediz. inglese

Rembrandt. The complete paintings. Ediz. inglese

Volker Manuth, Marieke de Winkel, Rudie Van Leeuwen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2025

pagine: 744

Il Secolo d'oro olandese ha generato alcuni dei più grandi artisti e artigiani della storia, ma pochi possono vantare il genio di Rembrandt. Questa monografia in formato XL raccoglie i 330 dipinti dell'artista in squisite riproduzioni e dettagli che rivelano come le opere dipinte da Rembrandt siano costruzioni intricate - la totalità di ogni sottile ruga, sguardo o figura.
75,00

Rembrandt. The complete self-portraits. Ediz. inglese

Rembrandt. The complete self-portraits. Ediz. inglese

Marieke de Winkel, Volker Manuth

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2024

pagine: 192

Nessun altro artista del XVII secolo ha giocato a creare autoritratti in modo così stravagante come l'olandese Rembrandt. Questa collezione, che va dalla giovinezza fino a un anno prima della sua morte, raccoglie tutti gli autoritratti di Rembrandt. Le opere sono uno sguardo intimo sull'auto-riflessione dell'artista nonché un trionfo della storia dell'arte.
15,00

Rembrandt. The complete paintings. Ediz. inglese

Rembrandt. The complete paintings. Ediz. inglese

Volker Manuth, Marieke de Winkel, Rudie Van Leeuwen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 744

Il Secolo d’oro della pittura olandese ha generato alcuni dei più grandi artisti e artigiani della storia, ma pochi di loro possono vantare il genio e retaggio artistico di Rembrandt Harmenszoon van Rijn (1606–1669). Sebbene non abbia mai lasciato i Paesi Bassi, Rembrandt proiettò il suo genio oltre i confini della propria esperienza, dando vita ad alcune opere d’arte estremamente diverse tra loro e di grande impatto che spaziano dal ritratto al paesaggio, dalle scene di genere alle tematiche bibliche e alle scene allegoriche. In tutte le loro forme, i dipinti di Rembrandt sono opere di grande complessità: l’insieme di ogni minima ruga di espressione di un viso, sguardo o figura equivale a una forza emotiva assolutamente ineguagliata tra i suoi contemporanei ed epigoni. Ogni opera è intrisa di sentimento umano. Scene bibliche, come Betsabea con la lettera di David, sono diventate strumento di meditazione sul desiderio umano, scandagliandolo in profondità al di là di ciò che è canonizzato nelle Scritture o raffigurato in altre opere. I suoi ritratti, di ricchi mecenati come di semplici commercianti, comunicano l’essenza di un individuo attraverso sottili elementi caratterizzanti, con i volti circonfusi da una luce eterea contro i toni scuri della terra. Ancora più sorprendente, la sua serie di autoritratti: a partire dalla sua giovinezza e fino a un anno prima di morire, gli autoritratti di Rembrandt offrono uno sguardo intimo dentro a un processo di autoriflessione durato una vita intera. Pubblicata in occasione del 350° anniversario della morte dell’artista e in contemporanea a un’esposizione di dimensioni senza precedenti presso il Rijksmuseum di Amsterdam, questa monografia in formato XXL mette insieme tutti i 330 dipinti di Rembrandt in sorprendenti riproduzioni. Dal Festino di Baldassarre alla Lezione di anatomia del dottor Tulp, scopriamo l’opera pittorica di Rembrandt come non era mai stata vista prima.
150,00

Rembrandt. The self-portraits. Ediz. inglese

Rembrandt. The self-portraits. Ediz. inglese

Volker Manuth, Marieke de Winkel

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 176

Pochi fedeli devoti alla forma riescono ad apprezzare il contributo decisivo apportato da Rembrandt Harmenszoon van Rijn alla pratica dell'autoritratto. Rompendo le convenzioni stabilite dai suoi predecessori, Rembrandt trasformò l'autoritratto in un mezzo a sé stante, capace di comunicare una profondità interiore, e non più uno strumento volto a immortalare felicemente l'aspetto esteriore insieme ai più raffinati simboli di opulenza. Con oltre 80 opere comprendenti dipinti, acqueforti e disegni, la continua produzione di autoritratti dell'artista olandese è il mezzo che consente di dare forma all'effimero, che si tratti dello sviluppo della persona durante l'inesorabile trascorrere del tempo oppure di smorfie che trasformano il volto, dettate dalle emozioni, e che scompaiono senza lasciare traccia con la stessa rapidità con cui sono emerse. Nei dipinti realizzati nell'arco di quarant'anni colpisce in particolare un elemento trasversale alla tecnica e allo stile: il costante intento di presentare sé stesso da diverse prospettive, esaltando la complessità dell'individuo e promuovendo la rappresentazione di un'espressività senza filtri. Pur senza considerare le diverse tematiche che emergono negli autoritratti di Rembrandt, le opere in sé presentano una ricchezza di elementi tecnici innovativi e sperimentali. Raggi di luce illuminano una spalla mentre intere sezioni del volto appaiono oscurate e si mescolano allo sfondo cupo. I riccioli spettinati incisi con il calamo a tratti irregolari nella pittura dai toni terrosi, ancora umida, sembrano riflettere la luce, animati da un'energia scoppiettante che ben si addice alla sorpresa spesso dipinta sul volto dell'artista. Ogni opera è chiaramente intrisa di una profonda umanità. Ogni pennellata espressiva e ogni lineamento offuscato si sommano in una rappresentazione immancabilmente veritiera di sé, con tutte le sue debolezze, gli stati d'animo contrastanti, il susseguirsi delle fasi della vita. Pubblicata in occasione del 350° anniversario della morte dell'artista e in contemporanea a un'esposizione presso il Rijksmuseum di Amsterdam, questa monografia in formato XL riunisce tutti gli autoritratti di Rembrandt. Dalle prime opere sperimentali realizzate a ventidue anni all'ultimo autoritratto dipinto un anno prima della morte, questa raccolta testimonia una vita volta a rivoluzionare la pratica pittorica nel contenuto così come nella forma.
50,00

Rembrandt. The paintings. 45th Ed. Ediz. inglese

Volker Manuth, Marieke de Winkel, Rudie Van Leeuwen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2026

pagine: 512

Rembrandt è stato venerato come un genio durante la sua vita e da allora ha affascinato generazioni di artisti e intenditori. Il marchio di fabbrica di Rembrandt - la pennellata ruvida e impastata, la sua luce unica e la sua sensibilità - ha indicato la strada da seguire, non solo per la ritrattistica. Questo volume presenta tutti i 330 dipinti del grande maestro del Secolo d'oro della pittura olandese.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.