Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di W. A. Ewing

Edward Steichen. L'alta moda. Gli anni di Condé Nast (1923-1937)

Edward Steichen. L'alta moda. Gli anni di Condé Nast (1923-1937)

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2008

pagine: 208

Steichen era già pittore e fotografo affermato sulle due sponde dell'Atlantico quando, nei primi mesi del 1923, gli offrirono l'incarico più prestigioso e certamente più redditizio nel campo della fotografia commerciale, quello di fotografo capo per "Vogue" e "Vanity Fair", le autorevoli e influenti riviste Condé Nast di moda e costume. Nel corso di quindici anni Steichen produsse un corpus di opere di ineguagliabile genialità e si avvalse del proprio talento straordinario, accompagnato da una prorompente vitalità, per rappresentare e valorizzare la cultura contemporanea e i massimi esponenti della vita politica, letteraria, teatrale, operistica, con un occhio di riguardo per il mondo dell'alta moda. Avendo personalmente frequentato gli ambienti artistici più progressisti in patria e all'estero ed essendo un eclettico di carattere, era l'interprete ideale dell'alta moda in fotografia. Gli anni venti e trenta rappresentano il momento culminante della carriera fotografica di Steichen e tra le opere da lui realizzate per "Vogue" e "Vanity Fair" si annoverano alcune delle più stupefacenti fotografie del XX secolo.
69,00

Edward Steichen: una epopea fotografica

Edward Steichen: una epopea fotografica

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2007

pagine: 288

Edward Steichen è considerato come uno dei più grandi fotografi del Ventesimo secolo. Il volume ripercorre la sua intera attività come fotografo, pittorialista agli esordi e instancabile sperimentatore di tecniche nonché raffinatissimo stampatore dei suoi soggetti, fotografo di moda, acclamato ritrattista ma anche fotografo di guerra in entrambi i conflitti mondiali. E nel contempo fu anche grafico, designer, coltivatore di fiori nella sua tenuta francese prima e negli Stati Uniti poi, e primo grande curatore di dipartimento per il Museum of Modern Art di New York. Nato in Lussemburgo nel 1879, americano di adozione nonostante le lunghe permanenze in Francia, Steichen nel corso della sua lunga vita è riuscito a eccellere in svariati campi, ottenendo grandi consensi ma anche attirandosi numerose critiche.
65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.