Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di W. G. Scott

Principi di marketing

Principi di marketing

Philip Kotler, Gary Armstrong

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2009

pagine: 796

Con questa nuova edizione, quest'opera continua ad essere un riferimento per lo studio e l'approfondimento di una disciplina sempre più determinante ai fini del successo di mercato di imprese e organizzazioni. La ragione di ciò sta nella concezione kotleriana di marketing, considerato come visione e prassi che comprendono l'intera attività d'impresa, e non solo alcune specifiche funzioni rivolte alla promozione e alla vendita dei prodotti e dei servizi. Come già per le precedenti edizioni, Kotler e Armstrong hanno effettuato un lavoro di revisione e di aggiornamento al fine di tenere conto sia dei mutamenti in atto nell'ambiente, nella società e nei mercati, sia dell'evoluzione delle strategie e delle tecniche di marketing. Una particolare attenzione è stata rivolta ad alcuni temi sempre più rilevanti per la gestione strategica e operativa delle imprese: in particolare, il tema della centralità del cliente e della conseguente importanza delle relazioni di clientela e il tema della creazione del valore. I temi in questione costituiscono il filo conduttore seguito dai due autori nel rivedere il loro manuale, sia per quanto concerne l'esposizione dei concetti che per quanto riguarda la presentazione della documentazione riferita alla realtà dei mercati e delle imprese.
52,00

Marketing payback. Il contributo del marketing alla redditività dell'impresa

Marketing payback. Il contributo del marketing alla redditività dell'impresa

Robert Shaw, David Merrick

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2006

pagine: X-484

In questo libro i due autori, Shaw e Merrick, trattano del rendimento del marketing: come misurarlo, come migliorarlo, come dimostrarlo. Con un approcio pratico e concreto, questo libro si propone di aiutare i manager e qualunque professionista di marketing a misurare le performance del marketing e a prendere decisioni giuste.
42,00

Principi di marketing

Principi di marketing

Philip Kotler, Gary Armstrong

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2006

pagine: XX-892

Con questa nuova edizione, quest'opera continua ad essere un riferimento per lo studio e l'approfondimento di una disciplina sempre più determinante ai fini del successo di mercato di imprese e organizzazioni. La ragione di ciò sta nella concezione kotleriana di marketing, considerato come visione e prassi che comprendono l'intera attività d'impresa, e non solo alcune specifiche funzioni rivolte alla promozione e alla vendita dei prodotti e dei servizi. Come già per le precedenti edizioni, Kotler e Armstrong hanno effettuato un lavoro di revisione e di aggiornamento al fine di tenere conto sia dei mutamenti in atto nell'ambiente, nella società e nei mercati, sia dell'evoluzione delle strategie e delle tecniche di marketing. Una particolare attenzione è stata rivolta ad alcuni temi sempre più rilevanti per la gestione strategica e operativa delle imprese: in particolare, il tema della centralità del cliente e della conseguente importanza delle relazioni di clientela e il tema della creazione del valore. I temi in questione costituiscono il filo conduttore seguito dai due autori nel rivedere il loro manuale, sia per quanto concerne l'esposizione dei concetti che per quanto riguarda la presentazione della documentazione riferita alla realtà dei mercati e delle imprese.
50,00

Marketing management

Marketing management

Philip Kotler

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2004

pagine: 890

Il testo accoglie, analizza e interpreta tutti i cambiamenti e le novità introdotti dalla continua evoluzione e globalizzazione del mercato e dalle innovazioni tecnologiche che intervengono profondamente a ridisegnare gli assetti e le strategie economiche a livello internazionale.
55,00

Principi di marketing

Principi di marketing

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2000

pagine: 832

Nelle 800 pagine del volume Philip Kotler e i suoi collaboratori descrivono le vie seguite dalle imprese 'eccellenti' per applicare i principi dell'orientamento al mercato, sottolineando come il fattore guida delle imprese e delle organizzazioni che conseguono il successo competitivo sia costituito dall'orientamento imprenditoriale di fondo e dalla sua traduzione in una cultura d'impresa pervasiva e pratica. I 22 capitoli che compongono l'opera, suddivisi in 7 parti fondamentali, guidano il lettore in un ideale viaggio attorno al 'pianeta marketing'.
50,00

Il commercio elettronico. Verso nuovi rapporti tra imprese e mercati

Il commercio elettronico. Verso nuovi rapporti tra imprese e mercati

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 1999

pagine: 680

Il commercio elettronico rappresenta un fenomeno di eccezionale importanza per l'intero sistema economico, sociale e istituzionale, che sta ora rapidamente evolvendo verso la "società dell'informazione". Un tema di tanta importanza richiede una diffusione quanto più ampia e articolata possibile delle conoscenze dell'e-business: dalla dimensione tecnologica al quadro istituzionale e normativo, dal marketing ai nuovi attori che si affacciano sul mercato. Ma è altrettanto necessario che tale diffusione poggi su una base scientificamente solida, quale gli autori sono in grado di fornire. All'opera è allegato un CD ROM.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.