Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Walter Bosing

Bosch. Ediz. italiana

Bosch. Ediz. italiana

Walter Bosing

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 96

Tanto criptici quanto irresistibili, i capolavori di Hieronymus Bosch (ca. 1450–1516) restano tra gli enigmi più tenaci del mondo dell'arte. Il loro contenuto intricato, allegorico e spesso sconcertante ha affascinato non solo gli storici dell'arte, ma anche designer della moda, rockstar, scrittori e musicisti punk, come pure innumerevoli suoi eredi in epoca moderna e contemporanea. Benché radicato nella tradizione dei Primitivi fiamminghi, Bosch sviluppò uno stile personalissimo estremamente suggestivo per raffigurare tanto la celestiale beatitudine del Paradiso quanto i grotteschi supplizi dell'Inferno, realizzati con particolare meticolosità nel celeberrimo Trittico del Giardino delle delizie. In questa come nelle altre opere note di Bosch, il suo linguaggio artistico coniugò scrupolosa modestia e umorismo tagliente, inscenando spesso trasposizioni pittoriche di proverbi e modi di dire a lui contemporanei. Questo libro raccoglie le fila sfuggenti della produzione di Bosch per offrire un'introduzione concisa a un universo pittorico al contempo inquietante e di grande fascino.
15,00

Bosch. Ediz. inglese

Bosch. Ediz. inglese

Walter Bosing

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 96

Tanto criptici quanto irresistibili, i capolavori di Hieronymus Bosch (ca. 1450–1516) restano tra gli enigmi più tenaci del mondo dell'arte. Il loro contenuto intricato, allegorico e spesso sconcertante ha affascinato non solo gli storici dell'arte, ma anche designer della moda, rockstar, scrittori e musicisti punk, come pure innumerevoli suoi eredi in epoca moderna e contemporanea. Benché radicato nella tradizione dei Primitivi fiamminghi, Bosch sviluppò uno stile personalissimo estremamente suggestivo per raffigurare tanto la celestiale beatitudine del Paradiso quanto i grotteschi supplizi dell'Inferno, realizzati con particolare meticolosità nel celeberrimo Trittico del Giardino delle delizie. In questa come nelle altre opere note di Bosch, il suo linguaggio artistico coniugò scrupolosa modestia e umorismo tagliente, inscenando spesso trasposizioni pittoriche di proverbi e modi di dire a lui contemporanei. Questo libro raccoglie le fila sfuggenti della produzione di Bosch per offrire un'introduzione concisa a un universo pittorico al contempo inquietante e di grande fascino.
15,00

Bosch

Bosch

Walter Bosing

Libro: Copertina morbida

editore: Taschen

anno edizione: 2001

pagine: 96

L'opera di Hieronymus Bosch (1450-1516) era ostica persino per i suoi contemporanei e si presenta ancora oggi, per certi aspetti, come una sorta di rebus irrisolto. Sebbene affondi le sue radici nella tradizionale pittura olandese, Bosch sviluppò un suo linguaggio formale molto suggestivo. Unendo l'umiltà religiosa all'ingegno satanico, rese le gioie del paradiso e le pene dell'inferno.
7,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.