Libri di Willi Sucher
Cristianesimo cosmico e il volto mutevole della cosmologia
Willi Sucher
Libro: Libro in brossura
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2021
pagine: 244
L'Autore ci mostra come dai primordi dell'evoluzione storica umana si sia evoluta la Cosmologia, e come ad esempio figure geometriche come l'esagono, l'ottagono o il pentagramma siano correlate con l'osservazione del moto dei Pianeti Mercurio, Marte e Venere. Nella seconda parte esamina come la posizione dei sette Pianeti nei tre anni della vita del Cristo in Gesù di Nazaret, scandiscano gli eventi che leggiamo nei Vangeli dal battesimo nel Giordano fino alla sua morte e Resurrezione. E come il loro ripresentarsi, di particolare interesse rispetto al biennio 2020-2021, possa spiegare e orientare in modo sano l'evoluzione storica dell'Uomo e della Società attuale.
Iside Sophia. Volume 3
Willi Sucher
Libro: Copertina morbida
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2018
pagine: 338
L'autore vuol rispondere alla grande domanda: "In che modo il mondo macrocosmico presente nelle stelle ed il mondo microcosmico della creazione terrestre sono interconnessi nel momento attuale della storia cosmica?". Inizia esaminando il rapporto tra le due grandi Guerre mondiali per rispondere a due questioni fondamentali: 1) vi è una qualche prova possibile di una rapporto tra i movimenti e i ritmi delle stelle e l'umanità così come noi la viviamo sulla Terra? e 2) qual è il carattere di tale relazione nelle condizioni attuali, se esiste? E termina illustrando il rapporto tra Embriologia e Stelle, passando per l'asterogramma di numerose personalità conosciute.
Iside Sophia. Volume 2
Willi Sucher
Libro: Copertina morbida
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2011
pagine: 266
In questo secondo volume, Willi Sucher pone le fondamenta per l'astrosophia. Egli edifica la sua esposizione sulle investigazioni di scienza dello spirito di Rudolf Steiner per fornire una straordinaria storia del cosmo, che include la formazione dello zodiaco, l'evoluzione dei pianeti e l'integrazione dell'essere umano in questi vasti processi cosmici.
Iside Sophia. Introduzione all'astrosophia
Willi Sucher
Libro: Copertina morbida
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2008
pagine: 292
In quest'opera vengono poste le fondamenta di una novella Sapienza Stellare. L'autore offre al ricercatore una profonda descrizione sia dello Zodiaco delle Costellazioni che di quello dei Segni e approfondisce tale descrizione con esempi di personalità e di eventi storici rivelatori delle forze spirituali che furono le cause che mossero i medesimi. È la nascita di una nuova rigorosa astrologia che va molto oltre l'antica, legata ad una visione oramai spiritualmente esaurita.