Libri di William J. Kraemer
Allenamento della forza. Scienza e pratica
Valdimir M. Zatsiorsky, William J. Kraemer, Andrew C. Fry
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2024
Fisiologia dell'esercizio fisico. Integrare gli aspetti teorici con l'applicazione pratica
William J. Kraemer, Steven J. Fleck, Michael R. Deschenes
Libro: Libro rilegato
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2018
pagine: XXI-857
Prima edizione italiana di un testo fondamentale per la fisiologia dell'esercizio fisico e dello sport. L'obiettivo primario del manuale è quello di favorire la formazione dei giovani e degli operatori sull'argomento, integrando la teoria con la pratica, intesa come applicazione concreta nei diversi ambiti professionali, delle conoscenze acquisite. I tre autori offrono quanto necessario per dotarsi di una solida formazione nell'ambito della fisiologia del movimento umano; senza dare nulla per scontato, mettendo in relazione ciascun concetto con tutti gli altri a esso correlati. Un testo accademico e rigoroso nella sostanza ma colloquiale nell'esposizione, che si articola in quattro parti: i fondamenti della fisiologia dell'esercizio fisico; la fisiologia dell'esercizio nella sua relazione con i sistemi dell'organismo; gli aspetti connessi alla nutrizione e all'ambiente; l'allenamento finalizzato al benessere fisico e alla prestazione. Ogni capitolo è arricchito da analisi tematiche dettagliate e approfondimenti sviluppati in appositi box esplicativi.
Scienza e pratica dell'allenamento della forza
Valdimir M. Zatsiorsky, William J. Kraemer
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2009
pagine: XI-315
I temi illustrati, che riflettono sia la prospettiva est-europea, sia quella nordamericana, sono integrati da solidi principi, intuizioni, direttive ricavate da risultati di ricerche scientifiche e da esperienze pratiche su oltre 1000 atleti fra i quali numerosi campioni olimpici, mondiali e nazionali. Nel manuale viene sostenuta e dimostrata la tesi secondo la quale non esistono programmi unici di allenamento validi per ogni atleta e applicabili in qualunque situazione e condizione. Per questo viene affrontata la complessità di un programma di allenamento proponendo ed illustrando gli approcci diretti applicabili in determinate circostanze; approcci elaborati sulla base dei più moderni concetti di fisiologia e delle nuove metodologie di allenamento corroborate a loro volta dai dati più recenti sulla scienza e la pratica dell'allenamento. Una trattazione molto specifica su queste nuove metodologie riguardante le donne, i giovani atleti e gli atleti anziani, viene proposta in tre capitoli completamente nuovi per programmare piani di allenamento specifici, sicuri, efficaci per le tre categorie. Esempi pratici di programmi di allenamento della forza creati sulla base dei principi e dei concetti illustrati nel libro, sono stati inseriti nella parte finale per un utilizzo ed una sperimentazione immediata e comunque su una base rigorosamente scientifica.