Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Wolf Lepenies

La seduzione della cultura nella storia tedesca

La seduzione della cultura nella storia tedesca

Wolf Lepenies

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 302

Come notava Norbert Elias, mentre generalmente in Europa la "cultura" può applicarsi all'economia, alla politica, alla tecnologia, allo sport così come ai fatti morali e sociali, in ambito tedesco essa si riferisce essenzialmente ai fatti spirituali, artistici e religiosi. Cultura insomma come dominio dell'espressività e dell'orgoglio nazionale; politica e Stato come mortificazione e mancanza di libertà. Un atteggiamento rivelatore di una tendenza apolitica o addirittura antipolitica. Al centro delle eleganti riflessioni proposte da Lepenies sta quella che egli chiama la "seduzione tedesca", vale a dire la propensione a vedere nella cultura un sostituto della politica, se non una politica affatto migliore. Affermando la propria identità nelle conquiste e nelle aspirazioni culturali, fra classicismo goethiano e idealismo romantico, esaltando una pretesa di superiorità della nazione tedesca come Kulturnation, la Germania ha lasciato crescere - nota Lepenies quell'apatia e quel cinismo sociale che hanno aperto la strada alle teorie razziali e all'Olocausto.
28,00

Le tre culture. Sociologia tra letteratura e scienza

Le tre culture. Sociologia tra letteratura e scienza

Wolf Lepenies

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 424

17,56

Ascesa e declino degli intellettuali in Europa

Ascesa e declino degli intellettuali in Europa

Wolf Lepenies

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 120

5,16

Conseguenze di un evento inaudito. I tedeschi dopo l'unificazione

Conseguenze di un evento inaudito. I tedeschi dopo l'unificazione

Wolf Lepenies

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1993

pagine: 104

L'autore si sofferma sui rischi e sulle potenzialità di una transizione storica che, culminata con il crollo dei regimi comunisti e la riunificazione delle due Germanie, si prospetta decisiva per il nostro continente alle soglie del nuovo millennio. Gli intellettuali vengono richiamati a una coraggiosa funzione di orientamento. La nuova Germania, e con essa l'Europa, è drammaticamente posta di fronte all'alternativa tra patriottismo cosmopolita e nazionalismo piccolo-borghese, tra libertà come volontaria rinuncia all'interesse egoistico e sete di uguaglianza venata di invidia sociale e di xenofobia. Conclusasi l'epoca delle certezze sanzionate dalla separazione forzata, la democrazia affronta una prova da cui dipende il destino della civiltà europea.
6,20

Natura e scrittura. Autori e scienziati nel XVIII secolo
9,30

Le tre culture. Sociologia tra letteratura e scienza

Le tre culture. Sociologia tra letteratura e scienza

Wolf Lepenies

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1987

pagine: 419

23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.