Libri di Y. Varoutsikos (ill.)
Atlante dei formaggi. Origini, territori, abbinamenti
Tristan Sicard
Libro: Copertina rigida
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2020
pagine: 272
Perché il Camembert della Normandia è bianco? Da dove viene "l'odore di formaggio"? Perché l'Emmental ha i buchi? Finalmente le risposte a tutte le domande possibili e immaginabili riguardo al mondo dei formaggi. Interamente illustrata e commentata, quest'opera descrive oltre 450 varietà internazionali di formaggio, dettagliandone le origini, i territori di provenienza e gli accompagnamenti a tavola. Un atlante per approfondire le proprie conoscenze sulle razze bovine da latte, riconoscere i differenti tipi di formaggio (fresco, a crosta naturale, a pasta pressata, a pasta molle), scoprire le varie denominazioni (DOC, DOP, IGP) e, grazie a un'accurata cartografia, scovare i produttori migliori, conoscendone la storia, le curiosità e i segreti.
Il piccolo manuale della crostata. Per realizzare in casa crostate da pasticceria
Mélanie Dupuis
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2020
pagine: 144
40 ricette base per realizzare crostate di ogni tipo, alla frutta, al cioccolato... Mélanie Dupuis riprende, in un formato più piccolo, lo stesso concetto didattico e infografico del suo "Grande manuale del pasticciere". La prima parte presenta le tecniche base: pasta sfoglia, shortbread, crema pasticciera, ganache al cioccolato... necessarie per realizzare le creazioni: crostata con verbena e fragole, crostata con pistacchio e albicocche, crostata con cioccolato e caffè... Per chi sogna una crostata da pasticciere fatta in casa.
Il grande manuale del panettiere. Pani, brioche e altre bontà dorate
Rodolphe Landemaine
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2019
pagine: 288
Il libro, risultato di dieci anni di lavoro e di perfezionamento, offre un'esauriente panoramica delle tecniche di panificazione e si rivolge a tutti coloro, appassionati o professionisti, che desiderano approfondire la conoscenza del mondo del pane e dei prodotti a esso collegati. L'opera si suddivide in due parti: 40 ricette di base: la lavorazione dei prodotti destinati alla panificazione (farina, lievito madre), le tecniche (impastamento, fermentazione, modellatura), le paste base, le creme principali (pasticciera, di mandorle...); 60 ricette: pani classici (pane integrale, pane di segale), pani speciali (pane alla farina di castagne, pane alle noci...), viennoiserie (croissant, fagottini alle mele...), dolci da viaggio e dolcetti vari.