Cos'è Lo Struzzo a Scuola?
"Lo Struzzo a Scuola" è un progetto della Giulio Einaudi Editore, attivo da oltre 10 anni, che porta autori nelle scuole per rendere la lettura un'esperienza viva attraverso incontri autentici con gli autori.
Coinvolgimento degli Studenti
Quest'anno, il progetto ha coinvolto oltre 2000 studenti di Brescia e provincia, con autori come Giorgio Scianna, Fabio Geda, Beatrice Salvioni, Chiara Valerio, Vera Gheno e Giacomo Mazzariol. Il progetto si è rivelato un efficace strumento didattico, capace di coinvolgere anche gli studenti più restii alla lettura.
Struttura del Progetto
- Selezione degli Autori: La Libreria Punto Einaudi e la casa editrice propongono una vasta selezione di autori, che coprono una gamma ampia sia in termini stilistici che didattici. La scelta dell'autore e del libro da leggere spetta ai professori e agli studenti. L'allegato con la lista degli autori è disponibile qui sotto.
- Partecipazione: Il progetto prevede il coinvolgimento di almeno un centinaio di ragazzi. La casa editrice garantisce la presenza gratuita dell'autore in cambio della lettura e dell'acquisto del libro presso la Libreria Punto Einaudi di Brescia.
- Acquisto dei Libri: I libri possono essere acquistati con uno sconto del 15% se comprati tramite la scuola, oppure con uno sconto del 5% se acquistati singolarmente dagli studenti, in base alla Legge Levi.
Pianificazione e Tempistiche
La pianificazione è essenziale per adeguarsi alle disponibilità degli autori. Alcune scuole potrebbero adottare il libro come compito estivo e organizzare l'incontro al ritorno dalle vacanze. È consigliabile pianificare il progetto al più presto, anche se verrà eseguito nell'anno scolastico successivo.
Tematiche e Libri Proposti
In allegato troverete l'abecedario tematico dei temi didattici e i libri degli autori proposti.
Contatti
Per ulteriori informazioni o domande, non esitate a contattarci info@puntoeinaudibrescia.it
IN ALLEGATO IL PROGETTO COMPLETO CON LE SCHEDE DEGLI AUTORI