Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Bianco (cur.)

Il giovane Dilthey. La genesi della critica storica della ragione

Il giovane Dilthey. La genesi della critica storica della ragione

Franco Bianco

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2016

pagine: 396

Questo volume ricostruisce le fasi iniziali dell'itinerario intellettuale di Wilhelm Dilthey (1833-1911). Emerge in primo luogo la continuità d'ispirazione e di metodo tra i primi interessi teologici, letterari ed artistici e gli scritti culminati nel monumentale "Leben Schleiermachers", il capolavoro che conclude la fase del pensiero giovanile diltheyano. In secondo luogo compaiono le radici del programma d'indagine del mondo umano e della realtà politica e sociale, svolto nelle opere della maturità e base per la fondazione delle scienze dello spirito. I principali nodi teorici qui esplorati alla luce di una vasta messe di fonti spesso inedite, tratte dall'epistolario, dai diari giovanili, dalla pubblicistica del tempo, che illuminano le esperienze formative del giovane Dilthey sono: la scoperta della coscienza storica, la storicizzazione della teologia, l'elaborazione di una Geistesgeschichte metodicamente connotata che anticipa l'idea di una critica "storica" della ragione, il conferimento, infine, all'ermeneutica del ruolo di disciplina scientifica autonoma. Le testimonianze documentarie s'intrecciano con quelle delle personalità che nella seconda metà dell'Ottocento s'imponevano sulla scena delle grandi università di Heidelberg e di Berlino nel campo degli studi teologici, storici e filosofici, caratterizzando l'avvincente milieu della ricca vita culturale tedesca della quale il futuro autore della "Einleitung in die Geisteswissenschaften" diverrà la figura dominante.
25,00

Studi su Max Weber (1980-2002)

Studi su Max Weber (1980-2002)

Franco Bianco

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2016

pagine: 240

Le questioni affrontate nei saggi raccolti in questo volume definiscono il vasto raggio degli interessi teorici di Max Weber e la fitta rete di influenze e rapporti della sua opera con quella di eminenti filosofi quali Rickert, Scheler, Lukács, Heidegger, Gadamer e Ricoeur. Il fulcro comune alle tematiche trattate può considerarsi il processo di razionalizzazione quale caratteristica identitaria, secondo Weber, della cultura occidentale e forza motrice della modernità. Esso trova il suo radicamento nell'antichità, ovvero nel passaggio dalla religiosità magica alla religiosità etica con cui si è avviato il processo di disincanto del mondo. Al tramonto di qualsiasi forma di assolutizzazione e alla parallela relativizzazione della razionalità si riallaccia uno dei primi temi weberiani discussi nel volume: il politeismo dei valori. Accanto ad esso emergono la teoria dei tipi ideali e la riforma dell'ermeneutica. La costruzione idealtipica, centro nevralgico della metodologia di Weber, è la via da lui tentata di contemperare in un'ardua sintesi intuizione e logica, interpretazione e spiegazione causale. L'attribuzione di una base ermeneutica al metodo della ricerca sociale significa inoltre sottrarre il processo di comprensione e il "Verstehen" al loro ancoraggio, di ispirazione diltheyana, "nell'immedesimazione simpatetica dell'esperienza vissuta" rendendoli strumento di procedimenti conoscitivi non più basati su soggettivismo e individualismo.
20,00

Disegnare il territorio. Cartografia demaniale in terra d'Otranto prima dell'unità

Disegnare il territorio. Cartografia demaniale in terra d'Otranto prima dell'unità

Libro: Copertina rigida

editore: Grifo (Cavallino)

anno edizione: 2014

pagine: 176

40,00

La disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni

La disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni

Augusto Carmignani

Libro: Copertina morbida

editore: CEL Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 234

39,00

Trattamento economico e previdenziale

Trattamento economico e previdenziale

Michele Busacca, Vincenzo Tomenzi

Libro: Copertina morbida

editore: CEL Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 312

39,00

La manovra finanziaria 2013. Spending review, legge di stabilità, provvedimenti collegati

La manovra finanziaria 2013. Spending review, legge di stabilità, provvedimenti collegati

Libro: Copertina morbida

editore: CEL Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 432

69,00

La disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni
39,00

Trattamento economico e previdenziale

Trattamento economico e previdenziale

Michele Busacca, Vincenzo Tomenzi

Libro: Copertina morbida

editore: CEL Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 272

39,00

La casa baraccata. Guida al progetto e al cantiere di restauro
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.