Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Coulson

Sergio Breviario. Prototipo di macchina per la conquista del mondo. Catalogo della mostra (Pesaro, 11 novembre-9 dicembre 2012). Ediz. italiana e inglese

Sergio Breviario. Prototipo di macchina per la conquista del mondo. Catalogo della mostra (Pesaro, 11 novembre-9 dicembre 2012). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2013

pagine: 64

Questo volume, edito in occasione di una personale al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro, è dedicato a Sergio Breviario (Bergamo, 1974). L'artista, per questa occasione, ha curato un allestimento di grande impatto visivo, in cui il disegno incontra la scultura, raggiungendo un equilibrio perfetto tra architettura, spazio e immagine. Disegnare non è riprodurre il visibile bensì scoprire se stessi e gli altri spiega Breviario nel volume, che accoglie un testo di Ludovico Pratesi, una conversazione con l'artista e apparati biografici.
20,00

Atlante per l'interpretazione dell'anatomia radiografica

Atlante per l'interpretazione dell'anatomia radiografica

A. Coulson

Libro: Libro rilegato

editore: Antonio Delfino Editore

anno edizione: 2010

pagine: 664

120,00

Marco Neri. Passante incrociato. Catalogo della mostra (Pesaro, 11 novembre-9 dicembre 2012). Ediz. italiana e inglese

Marco Neri. Passante incrociato. Catalogo della mostra (Pesaro, 11 novembre-9 dicembre 2012). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2013

pagine: 64

A Marco Neri è dedicato questo volume, edito in occasione di una personale al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro. Sono qui presentati una serie di collages, acquerelli e tele realizzate dall'artista tra il 2009 e il 2012: uno storyboard del quotidiano che interpreta la solitudine esistenziale dell'umanità in un percorso visivo che parte dalla tradizione della pittura italiana e si sviluppa tra classico e contemporaneo. Come spiega Ludovico Pratesi nella presentazione del volume, per Marco Neri la pittura è una fede, e questa un'occasione per riflettere sul significato, la potenzialità e le prospettive della pittura come linguaggio espressivo contemporaneo, che Neri interpreta con intensità e rigore. Il volume accoglie un testo di Marcia E. Vetrocq, una conversazione di Ludovico Pratesi con l'artista e apparati biografici.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.