Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Fuccillo

The Marrakech declaration. A bridge to religious freedom in Muslim countries?
13,00

Esercizi di laicità interculturale e pluralismo religioso

Esercizi di laicità interculturale e pluralismo religioso

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2014

pagine: XIV-271

Il volume affronta alcune tematiche suggerite dalla prassi operativa e dai contatti tra il diritto e l'economia nelle quali emerge in modo evidente la rilevanza giuridica del pluralismo religioso. Di qui l'esigenza di costruire un "codice interpretativo", quale frutto di un'operazione di "traduzione interculturale", e di creazione di una griglia giuridico-positiva laica che aiuti a dimensionare correttamente le esigenze plurali della società contemporanea. Esercizi per cercare di delineare all'interno del sistema le soluzioni ermeneutiche ed applicative per le esigenze emergenti dal corpo sociale sempre più declinato in chiave multireligiosa, ossia di un diritto realmente "laico" che consideri però le religioni come parti vive e pulsanti di un sistema nel quale laicità interculturale e pluralismo religioso sono due facce della stessa medaglia.
26,00

Unioni di fatto, convivenze e fattore religioso

Unioni di fatto, convivenze e fattore religioso

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2007

pagine: X-221

Viene ancora oggi ritenuto attuale il dibattito sulla esistenza nell'ordinamento di un immanente valore "pre giuridico", che in qualche modo contribuisca a ricondurre ad unità le concezioni "giusnaturalistiche" e "giuspositivistiche" che hanno condizionato lo sviluppo e la nascita del diritto moderno. Tale dibattito è certamente più acceso proprio nel campo della famiglia, ove entrambe le tendenze dottrinarie hanno manifestato con forza la loro metodologia, ed ove il culto del diritto naturale riceve "positivisticamente" un esplicito richiamo nella Carta fondamentale (art. 29 Cost.), costringendo le due scuole di pensiero ad una reale coabitazione, e l'interprete ad una fusione di metodi. Si può difatti affermare, che tra i vari rami del sapere giuridico, il diritto ecclesiastico sia influenzato da un lato dalla "tradizione" culturale di un Paese, dall'altra più soggetta alle sollecitazioni provenienti dalle "nuove culture" che si impongono quale diretta conseguenza della globalizzazione sociale. Così come ad un particolare interesse del legislatore ed alla conseguente produzione normativa, spinta dall'influenza che tali tematiche hanno sia nella comunità politica, che in quella socialmente rilevante delle confessioni religiose. È compito del giurista cercare di individuare strumenti efficaci che consentano una qualche forma di tutela effettiva di ogni tipo di rapporto familiare.
20,00

Fenomeno associativo e attività notarile

Fenomeno associativo e attività notarile

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 1995

pagine: XVI-328

30,00

Multireligiosità e reazione giuridica

Multireligiosità e reazione giuridica

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: 441

47,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.