Editoriale Scientifica
Cedu e «Terra dei fuochi». A proposito della sentenza Cannavacciuolo e altri C.Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 136
Non è qui
Davide Morganti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 142
Bagnoli, quartiere «rosso» di Napoli negli anni Settanta. È da qui, da un cortile di questo angolo di mondo, che prendono vita i ricordi d’infanzia dell’autore, segnata da una disappartenenza radicale. Sono «memorie dal sottosuolo» – da un sottosuolo tellurico, bradisismico – che ribollono in un monologo interiore incessante, quasi un flusso di coscienza, da cui si origina una vivace galleria di personaggi: la madre dalla «vita stracca e strutta» e il padre giornalaio, i vagabondi e i tossici del quartiere, Andalù il pedofilo, i condomini e i diseredati accolti in casa. Il tempo, così, si confonde con le paure e i fantasmi, con la passione per Dreyer e i film muti, le citazioni dal Vangelo e una fede tormentata, in un coacervo di contraddizioni urticanti, dove la simpatia giovanile per il nazismo può convivere con il desiderio di essere ebreo, la teologia della resurrezione con l’ossessione della morte.
Antitrust procedimento e garanzie. Scritti «garantisti» sul diritto della concorrenza
Fabio Cintioli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 204
Il procedimento antitrust ha caratteri che lo distinguono dai comuni procedimenti amministrativi. In bilico tra una funzione riparatrice dei comportamenti delle imprese contrari ad una corretta competizione ed una funzione sanzionatoria vicina al diritto penale, il diritto della concorrenza ha già vissuto varie stagioni dalla legge n. 287 del 1990. In questo volume si riflette, in dichiarata propensione garantista, sulle tutele del procedimento e sui diritti della difesa. Passando al vaglio questioni classiche, come il principio di legalità e tassatività dell’illecito, si attraversano gli istituti che formano il collante di questa disciplina verificandone garanzie e modelli di procedimento.
Lineamenti di diritto dei contratti pubblici
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 330
I. L’EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA E I PRINCIPI DEL CODICE di Giuseppe Tropea II. AMBITO DI APPLICAZIONE DEL CODICE di Annalaura Giannelli III. LA PROGRAMMAZIONE E LA PROGETTAZIONE di Annalisa Giusti
La libertà di manifestazione del pensiero. Atti del XXXIX Conegno annuale (Salerno, 15-16 novembre 2024)
Libro
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 414
Libertà minacciata. La democrazia occidentale tra consolidamento e nuove sfide
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 212
La fede di Nicea. Tra teologia, politica, diritto (325-2025)
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 378
Nel 325 l’imperatore Costantino convocò a Nicea (l’odierna Iznik, in Turchia) il primo concilio ecumenico dei vescovi cristiani: questi definirono quel Simbolo della fede che è tuttora condiviso da cattolici e ortodossi, e rappresenta un elemento di identità per tutti i cristiani. Questa raccolta di saggi, offerta da teologi, medievisti, storici della chiesa e storici del diritto, ha inteso celebrare quell’evento rileggendo criticamente, talora anche in maniera radicale, sia i materiali antichi, sia la riflessione scientifica che su di essi si è sedimentata nel tempo. Il risultato è un caleidoscopio di analisi, informazioni, ricostruzioni utili a definire meglio la cifra del ‘concilio costantiniano’, che secondo le parole di papa Leone XIV rimane, a distanza di 1700 anni (2025), «una bussola che deve continuare a guidarci verso la piena unità visibile dei cristiani».
Lezioni sul processo amministrativo
Aristide Police
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 470
Questo volume raccoglie e ordina in modo sistematico le Lezioni che ho tenuto sul tema del processo amministrativo sia presso la LUISS sia, in precedenza, presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. Il taglio è quindi quello necessariamente sintetico proprio delle Lezioni e l’esposizione è volutamente semplice e si spera lineare a beneficio degli studenti per i quali il lavoro è pensato ed ai quali è rivolto. Sempre agli studenti sono dedicati, al termine della trattazione, gli schemi concettuali, i questionari e la bibliografia essenziale (per chi, appassionato, volesse approfondire gli studi).
Diventa agente di polizia di stato. Manuale completo per superare il concorso
Giuseppe Centamore
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 210
Diventare agente non è solo una scelta di lavoro, ma di vita. Questo manuale accompagna il candidato passo dopo passo nella preparazione al concorso, unendo teoria, esercizi, simulazioni e motivazione. Al suo interno sono presenti spiegazioni chiare, schede di autovalutazione, test commentati, programmi di allenamento e indicazioni per affrontare prove scritte, fisiche e attitudinali. È una guida completa e concreta, pensata per chi desidera servire lo Stato con disciplina, coraggio e senso civico. Studiare con metodo significa prepararsi non solo a superare una prova, ma a indossare con onore una divisa che rappresenta la fiducia dei cittadini.
L'extraterritorialità dei diritti fondamentali
Chiara Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 286
Il confine dei diritti. Cinema e norme sulla condizione giuridica dello straniero
Claudio De Fiores
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 177
Il volume prende le mosse dal costituzionalismo rivoluzionario di fine Settecento che, affermate le basi dell'universalismo dei diritti, ha posto la questione dello straniero all'interno delle nuove forme di Stato. Ricostruita, anche grazie all'apporto di alcune opere cinematografiche, la normativa introdotta negli ordinamenti liberali del XIX secolo (clausola di reciprocità, disciplina giuridica del diritto di emigrare, classificazione delle differenti tipologie di emigranti), l'autore affronta il tema dello statuto costituzionale dello straniero affermatosi nel diritto contemporaneo all'indomani della sconfitta del nazifascismo.

