Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Lacchini

Hypermestra Lynceo e Phedra Hyppolito. La fine del matriarcato

Hypermestra Lynceo e Phedra Hyppolito. La fine del matriarcato

P. Nasone Ovidio

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 210

Le due Heroides, "Hypermestra Lynceo" e "Phedra Hyppolito", vengono qui analizzate per la prima volta quali protagoniste della fine del matriarcato. Riprendendo la lezione di J. J. Bachofen, finora trascurata nel ripensamento delle due "eroine", il libro dimostra come la condizione femminile non esca ridimensionata nel passaggio dalla tragedia all'elegia, ma conservi lo stesso pathos portando allo scoperto le dinamiche antropologiche immerse nell'inconscio collettivo.
16,00

Un umanista del Cinquecento lombardo: poesia latina di ispirazione religiosa e mariana

Un umanista del Cinquecento lombardo: poesia latina di ispirazione religiosa e mariana

Giovanni Giacomo Gabiano

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 200

Giovanni Giacomo Gabiano (Romanengo CR, 1510 - Lodi, 1580) è noto soprattutto per essere l'autore della "Laudiade", poema epico didattico, in 3991 esametri, che esaltava i meriti e i pregi, materiali e morali, della città di Lodi. Ma Gabiano ha scritto molto altro, sviluppando temi di argomento religioso, adatti a interpretare il suo forte sentire spirituale. Ponendosi in contrapposizione con la riforma protestante, nel clima della rigenerazione posttridentina, lo studioso ha infuso vigore poetico alla figura di Maria e confermato il valore artistico e didattico delle immagini. Le opere, qui raccolte e per la prima volta tradotte, sono la testimonianza di questa volontà, artistica ed edificante, dell'autore.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.