Libri di A. Mattone (cur.)
Il diritto patrio. Tra diritto comune e codificazione (secoli XVI-XIX). Atti del convegno internazionale (Alghero 4-6 novembre 2004)
Libro: Copertina morbida
editore: Viella
anno edizione: 2006
pagine: 590
Vinti contos de su premiu Posada
Libro
editore: Edizioni Della Torre
anno edizione: 1982
pagine: 160
ì
La carta de logu d'Arborea nella storia del diritto medievale e moderno
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 520
La Carta de Logu, emanata da Eleonora d'Arboreae redatta in volgare sardo, è riconosciuta dalla storiografia come uno dei più importanti statuti italiani del Trecento. Riguarda il diritto e la procedura criminale, i rapporti agrari e vari aspetti della vita civile ed economica ma soprattutto regola le consuetudini rurali della Sardegna, quali la difesa dei campi coltivati dallo sconfinamento del bestiame, gli ordinamentos de fogu, la responsabilità collettiva della comunità per i delitti commessi nel territorio del villaggio, i modi di conduzione della terra e del bestiame. Il volume ripercorre tutti i principali aspetti del codice di Eleonora.