Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La carta de logu d'Arborea nella storia del diritto medievale e moderno

La carta de logu d'Arborea nella storia del diritto medievale e moderno
Titolo La carta de logu d'Arborea nella storia del diritto medievale e moderno
Curatori ,
Collana Misure
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 520
Pubblicazione 11/2004
ISBN 9788842073284
 
40,00

La Carta de Logu, emanata da Eleonora d'Arboreae redatta in volgare sardo, è riconosciuta dalla storiografia come uno dei più importanti statuti italiani del Trecento. Riguarda il diritto e la procedura criminale, i rapporti agrari e vari aspetti della vita civile ed economica ma soprattutto regola le consuetudini rurali della Sardegna, quali la difesa dei campi coltivati dallo sconfinamento del bestiame, gli ordinamentos de fogu, la responsabilità collettiva della comunità per i delitti commessi nel territorio del villaggio, i modi di conduzione della terra e del bestiame. Il volume ripercorre tutti i principali aspetti del codice di Eleonora.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.