Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Nassisi

L'art contemporain. Sztuka Wapólczesna. Revue d'art international

L'art contemporain. Sztuka Wapólczesna. Revue d'art international

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 208

Nel 1929 viene fondata a Parigi in Rue Valette n°21 la rivista bilingue francese-polacco "L'Art Contemporain/Sztuka Wspólczesna", sottotitolo "Revue d'art international". Redattori rispettivamente per la pittura Nadia Léger e per la letteratura Jan Brzekowski. L'obiettivo della rivista è fare il punto sullo stato dell'Estetica e della Storia dell'arte dei primi decenni de XX sec. su una linea analitica dell'arte moderna che trova in Parigi il luogo d'incontro privilegiato di artisti e movimenti - Cubismo, Dadaismo, Surrealismo - ma che si nutre del contributo coevo sul piano geografico della produzione dei grandi artisti e movimenti della storia dell'arte europea, dal Costruttivismo russo e polacco, Tatlin, Rodcenko, Malevich, Katarzyna Kobro e Strzeminki, e per il tramite di Kandinsky, già maestro negli Atelier russi, e che divenuto docente del Bauhaus dedica il primo numero della omonima rivista Bauhaus al Costruttivismo. Vi è un filo inedito che lega Costruttivismo e Bauhaus riassumibile in qualche senso in quell'esprit de géométrie che da Pitagora a Cartesio attraversa l'Europa e si connette agli scritti della Kobro e di Malevich, all'Esprit Nouveau di Le Corbusier.
30,00

Silue. Il collante

Silue. Il collante

Joachim Silue

Libro: Libro in brossura

editore: APM

anno edizione: 2014

pagine: 176

È l'esposizione personale, studiata e prodotta dall'artista Silue per il museo "Il Correggio" che raccoglie la sua ricerca pluriennale sul linguaggio e il concetto di natura morta, tanto cara all'Occidente, dove pere, uva, fiori... hanno fatto scuola. Lui lo reinterpreta a modo suo, e rimette a tavola e in piazza. In un periodo storico caratterizzato dalla più grande crisi economica dopo la seconda guerra mondiale, i cibi e le mense monocromatiche rappresentano il disagio di una società ridotta alla fame. Silue mette a confronto Occidente e Terzo Mondo dove questa piaga esiste sotto silenzio da tanti anni causando fame e morti, la stessa piaga che oggi è dentro le nostre case.
30,00

Il fantasma della rocca

Il fantasma della rocca

Fulvia Degl'Innocenti

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1999

pagine: 94

3,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.