Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Nova

Michelangelo. Arte materia lavoro

Michelangelo. Arte materia lavoro

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2019

pagine: 271

L'enorme crescita degli studi su Michelangelo negli ultimi due secoli, l'analisi sistematica e dettagliata delle sue committenze più recondite e lo scandaglio di nuove categorie di documenti, hanno messo in luce aspetti inattesi della sua personalità, definendo con precisione sempre maggiore i contorni dell'universo intellettuale entro cui gravitano i suoi capolavori. Nel dare risposta a grandi e piccoli interrogativi, questa messe di lavori filologici e critici rivela altresì la difficolta, da parte degli storici, di tracciare i confini tra la produzione materiale dell'opera e la sua ideazione. Essere artista per Michelangelo significò esprimersi con pari energia sul piano intellettuale e fisico attraverso un rapporto diretto con la materia. Come scultore fu dotato di straordinaria sensibilità, ma anche di grandi capacità produttive e organizzative. Allo stesso tempo egli dimostrò precocemente capacità del tutto speciali nell'affrontare le attività più disparate come il disegno, la pittura o la lavorazione del legno.
70,00

Leonardo in dialogue. The artist amid his contemporaries

Leonardo in dialogue. The artist amid his contemporaries

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2019

pagine: 472

Leonardo viene spesso considerato un artista isolato nella sua magnificenza. Il genio del Rinascimento è stato il focus di una conferenza dal titolo "Leonardo e gli altri/Leonardo in dialogue" tenutasi al Kunsthistorisches Institut in Florenz nel settembre del 2015, durante la quale sono intervenuti leonardisti e studiosi appartenenti ad altri campi della storia dell'arte moderna. Dalla conferenza nasce l'idea di questa pubblicazione, che ha lo scopo di confrontare il lavoro dell'artista con quello dei suoi contemporanei e con l'arte del suo tempo, grazie a contributi di storici dell'arte esperti del suo lavoro e di altri studiosi internazionali invece nuovi all'analisi dell'opera del genio. Il dialogo con altri artisti quali Van Eyck, Bramante, Correggio, Raffaello e l'incisore Albrecht Dürer si affianca al racconto dell'enigmatico soggiorno del maestro a Mantova, al rapporto con la geologia, l'architettura, la scultura, il sogno e la natura. È proprio la combinazione dei vari e ampi campi di competenza che rende il volume unico nel suo genere e diverso dalle precedenti pubblicazioni su Leonardo, con un nuovo approccio tipico del dialogo interdisciplinare dell'istituto fiorentino.
38,00

La Tribuna del Principe: storia, contesto, restauro. Colloquio internazionale (Firenze, Palazzo Grifoni 29 novembre-1 dicembre 2012)

La Tribuna del Principe: storia, contesto, restauro. Colloquio internazionale (Firenze, Palazzo Grifoni 29 novembre-1 dicembre 2012)

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 320

I saggi raccolti in questo volume documentano le relazioni lette al convegno "Il Principe della Tribuna. Collezionismo, storiografia artistica e immagini della sovranità medicea" (nel loro contesto europeo) tenutosi a Palazzo Grifoni, sede della fototeca del Kunsthistorisches Institut in Florenz (Max-Planck-Institut), tra il 29 novembre e il primo dicembre 2012. Conclusosi da poco il restauro dell'imponente struttura buontalentiana, nata per raccogliere il nucleo prezioso delle collezioni medicee, e dei suoi arredi, il volume propone una riconsiderazione storiografica a largo spettro in cui competenze e tradizioni disciplinari diverse sono messe a confronto.
40,00

Raccolta di fonti normative sui mezzi di comunicazione sociale

Raccolta di fonti normative sui mezzi di comunicazione sociale

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2007

pagine: 260

15,00

Leonardo da Vinci's anatomical world. Language, context and «disegno»

Leonardo da Vinci's anatomical world. Language, context and «disegno»

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2011

pagine: 273

I risultati più recenti sugli studi anatomici di Leonardo nel confronto tra le diverse discipline storia dell'arte, storia, letteratura, medicina e neurologia ne illustrano la prospettiva poliedrica.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.