Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Pedeferri

I paradossi dalla A alla Z

I paradossi dalla A alla Z

Michael Clark

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2010

pagine: 304

Scritto in modo chiaro e avvincente ma filosoficamente agguerrito, il testo di Michael Clark è il più completo repertorio di paradossi, che l'autore dispone in ordine alfabetico, in una sorta di ironico abbecedario di ciò che è assurdo sembra tale. Scorrono sotto gli occhi del lettore il fiume di Eraclito, Achille e la tartaruga, la nave di Teseo, i corvi di Hempel, il dilemma del detenuto e molti altri ancora. Classici enigmi risalenti a Zenone, a Lewis Carroll o a Bertrand Russell e nuovi rompicapi escogitati da logici contemporanei mostrano come la filosofia non si accontenti della superficie delle apparenze ma si addentri nelle profondità di azione e conoscenza. Questa seconda edizione presenta nuovi paradossi, fra cui spiccano l'intrigante paradosso dei numeri interessanti e quello ancor più bizzarro dei bambini sporchi. Con tutti i suoi enigmi, è un'introduzione ideale alla filosofia e un libro perfetto per chiunque voglia affinare le proprie capacità di pensiero.
23,00

La logica a fumetti

La logica a fumetti

Dan Cryan, Sharron Shatil, Bill Mayblin

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2010

pagine: 178

La logica è l'asse portante della civiltà occidentale, che tiene unite la filosofia, la scienza e la giurisprudenza. Eppure rimane per molti un tabù, a causa del suo simbolismo. La logica a fumetti rompe questo tabù e familiarizza il lettore con sillogismi e paradossi, spiegando simboli e regole in modo chiaro e divertente, accessibile anche a chi non possa vantare una profonda comprensione dei metodi matematici. Il testo traccia lo sviluppo storico della logica, ne spiega i metodi ed esplora le sue cadute filosofiche. Si mostra l'influenza della disciplina sulle diverse scienze, dalla fisica alla psicologia, senza dimenticare di dare uno sguardo ai suoi sviluppi più recenti.
12,00

Frege e il neologicismo

Frege e il neologicismo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 272

Il neologicismo si è imposto negli ultimi anni nel panorama internazionale della logica e della filosofia della matematica come uno dei programmi di ricerca più vivaci e promettenti. In questo lavoro vengono presentati alcuni tra i contributi più significativi in questo ambito. Partendo dai due brani di Frege che esplicitano i principali problemi che faranno da sfondo ai saggi qui contenuti (il concetto di numero naturale e quello di numero reale), e passando per i testi di George Boolos, Crispin Wright e Bob Hale che presentano i risultati più importanti del progetto, si approda infine alla discussione di Stewart Shapiro e Alan Weir sullo stato epistemico del neologicismo e alla critica più aperta di Marco Ruffino.
30,50

Menti morali. Le origini naturali del bene e del male

Menti morali. Le origini naturali del bene e del male

Marc D. Hauser

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2010

pagine: 505

L'attuale senso comune ritiene che si prendono decisioni morali in base a ciò che la società ritiene sia giusto o sbagliato. Questa prospettiva ha consolidato la convinzione che la psicologia morale delle persone sia determinata esclusivamente dall'esperienza e dall'educazione. La tesi di questo libro riconduce la morale alla teoria evolutiva di Charles Darwin: secondo Marc Hauser le regole morali avrebbero una radice profonda e inconscia, da lui definita "grammatica morale universale", sviluppatasi nel corso di milioni di anni, la cui individuazione è possibile grazie all'adozione dei parametri dei più moderni studi di linguistica (con particolare riferimento alla grammatica generativa di Noam Chomsky). Per supportare questa tesi l'autore cita fatti di cronaca, illustra i risultati di test empirici effettuati su oltre 250mila individui di 120 nazioni differenti e valuta la conoscenza morale nei casi di psicopatologie, individuando i momenti fondamentali della storia della filosofia morale.
13,00

Menti morali. Le origini naturali del bene e del male

Menti morali. Le origini naturali del bene e del male

Marc D. Hauser

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2007

pagine: 505

L'attuale senso comune ritiene che si prendono decisioni morali in base a ciò che la società ritiene sia giusto o sbagliato. Questa prospettiva ha consolidato la convinzione che la psicologia morale delle persone sia determinata esclusivamente dall'esperienza e dall'educazione. La tesi di questo libro riconduce la morale alla teoria evolutiva di Charles Darwin: secondo Marc Hauser le regole morali avrebbero una radice profonda e inconscia, da lui definita "grammatica morale universale", sviluppatasi nel corso di milioni di anni, la cui individuazione è possibile grazie all'adozione dei parametri dei più moderni studi di linguistica (con particolare riferimento alla grammatica generativa di Noam Chomsky). Per supportare questa tesi l'autore cita fatti di cronaca, illustra i risultati di test empirici effettuati su oltre 250mila individui di 120 nazioni differenti e valuta la conoscenza morale nei casi di psicopatologie, individuando i momenti fondamentali della storia della filosofia morale.
24,00

I paradossi dalla A alla Z

I paradossi dalla A alla Z

Michael Clark

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2004

pagine: 247

Scritto in modo chiaro ma filosoficamente agguerrito, il testo di Clark è un completo repertorio di paradossi. Essi vengono elencati dalla A alla Z e questa disposizione alfabetica costituisce una sorta di ironico abbecedario di ciò che è assurdo o sembra tale. Clark spiega al lettore l'apologo di Achille e la tartaruga, quello della nave di Teseo, i corvi di Hempel, il dilemma del detenuto e altri intriganti rompicapo, che potranno stimolare anche chi si avvicini per la prima volta alla filosofia.
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.