Libri di A. Pugliese (cur.)
I dittatori non cadono dal cielo. Sono i popoli che vogliono essere schiavi
Emil Ludwig
Libro: Copertina morbida
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 137
Emil Ludwig, scrittore tedesco di origine ebrea, i cui libri furono bruciati dai nazisti, autore, tra le altre, della famosa biografia di Napoleone e di una controversa vita di Cristo, in questo classico scritto pochi mesi dopo lo scoppio della seconda guerra mondiale, traccia tre ritratti storici, politici e umani di Hitler, Mussolini e Stalin, caratterizzati da una forte impronta psicologica e dall'analisi del rapporto tra leader e "popolo", tra dittatore e masse. La tesi è che le dittature nascono quando i leader autoritari trovano terreno fertile nei "popoli" eccitati dalla loro demagogia e dai loro slogan propagandistici. Il libro è arricchito in appendice dalla versione integrale della celebre intervista a Stalin del 1931, nella quale il tiranno accusa Trotskji, parla delle origini del bolscevismo, del suo rapporto con Lenin e di Pietro il Grande, descrive il carattere nazionale degli americani, spiega la sua concezione di socialismo e il vero comunismo scientifico di Marx, e indica quale debba essere il futuro della rivoluzione russa.
Padri e figli
Ivan Turgenev
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 280
Con un saggio di approfondimento all'opera e un ritratto inedito di Turgenev e Tolstoj scritto da Ilya Tolstoj. Capolavoro di rara bellezza, romanzo sull'amore sentimentale e filiale, le relazioni, il potere, l'etichetta sociale, lo scontro generazionale, la ribellione, "Padri e figli" spiega quasi tutto ciò che c'è da sapere su famiglia, matrimonio, angoscia, politica e religione, duelli e questione contadina nella Russia del diciannovesimo secolo, sfigurata dall'orribile eredità della servitù della gleba, dilaniata dalla lotta di classe, attraversata da profonde tensioni in una fase di grandi cambiamenti della sua storia. Oggetto di burrascose polemiche alla sua uscita, romanzo sociale ma anche di profondissima indagine psicologica, viene considerata da molti l'opera più importante di Turgenev.
La tempesta dei bambini
Davin Laskin
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 336
"La tempesta dei bambini" è la storia straziante e bellissima di un possente colpo di natura che sconvolse le Grandi Pianure americane. Il resoconto di una tempesta epocale e di alcuni individui le cui vite furono cambiate per sempre. Genitori che perdettero figli. Figli che perdettero genitori. Padri che morirono con le braccia avvolte intorno ai figli. Sorelle che giacevano fianco a fianco con i volti congelati a terra. Insegnanti che bloccarono le porte delle scuole per mantenere gli alunni al sicuro, o li portarono alla morte quando i tetti dei loro edifici scolastici vennero soffiati via. Bambini che perirono nella disperata ricerca dei cari, con la pelle congelata e strappata via, che furono trovati immersi fino alla cintola in cumuli di neve, con le mani su recinzioni di filo spinato o sepolti sotto carri rovesciati, con le braccia protese come cercassero di strisciare. Madri che morirono sedute, con i loro figli attorno, in case di zolle senza fuoco dopo che il fieno o il carbone o i pezzi di mobili si erano esauriti e loro erano troppo deboli o troppo spaventate per fare qualcos'altro.
Pet therapy. Strategie d'intervento e linee guida
Libro
editore: Armando Siciliano Editore
anno edizione: 2012
pagine: 331
Qui tutto va a puttane!
Libro: Copertina rigida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 288
Con 60 miliardi di euro annui il mercato del sesso è secondo soltanto al traffico di droga. La prostituzione da tratta produce da sola un giro di affari di 7 miliardi di euro. È una tra le peggiori forme di violazione dei diritti fondamentali della persona. Si stima che il numero delle prostitute nel mondo sia di 40 milioni. Mezzo milione di nuove donne ogni anno è immesso nei paesi dell'Europa occidentale. Il 75% di loro ha meno di 25 anni e una percentuale indeterminata è minorenne. Il libro, attraverso una raccolta di racconti sulla prostituzione nel nostro paese, corredati dalle autentiche denunce delle giovani prostitute straniere ai loro sfruttatori rilasciate agli organi di polizia, con due illuminanti saggi sul fenomeno della prostituzione straniera in Italia, racconta la schiavitù e la moderna tratta degli esseri umani.
Il grande Gatsby
Francis Scott Fitzgerald
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 168
Una nuova edizione arricchita dall'introduzione dell'autore e dalla celebre recensione che il critico letterario H. L. Mencken scrisse alla prima uscita del libro. Il Grande Gatsby è una tragica storia d'amore, un mistero e un commento sociale sulla vita americana. Romanzo lirico, è diventato una lettura acclamata e insegnata in tutto il mondo. Viene considerato oggi il miglior romanzo di Fitzgerald e riconosciuto unanimemente come uno dei capolavori della letteratura americana del Novecento. Ritenuto da generazioni di lettori come il Grande Romanzo Americano per la bellezza della prosa poetica, la capacità di trasformare l'ordinario in un brillante trascendente, la forza di coinvolgimento del lettore, la profonda e acuta analisi dell'animo umano e l'insegnamento che si trae dalla parabola dell'ascesa e della caduta del protagonista, la storia di Jay Gatsby e del suo disperato tentativo di fuga dal passato, l'importanza dell'onestà, le tentazioni della ricchezza, il conflitto tra la decenza e l'auto-indulgenza risvegliano la nostra immaginazione e ampliano la nostra umanità. E si combinano insieme in un libro che mescola l'illuminazione con l'incanto.
Quattro settimane nelle trincee. La storia di guerra di un violinista
Fritz Kreisler
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 56
Violinista e compositore austriaco, uno dei più grandi e famosi musicisti del suo tempo, Fritz Kreisler venne chiamato a servire il suo paese sul fronte orientale della Grande Guerra. Partecipò alla battaglia di Lemberg, in Galizia, una delle più cruente e sanguinose di tutto il conflitto e, dopo quattro settimane, venne ferito e congedato con onore. Dettò questo vivido ricordo delle sue avventure che rappresenta uno dei racconti di guerra più belli e toccanti che siano mai stati scritti. Il libro, che viene pubblicato in Italia per la prima volta, offre al lettore una prospettiva unica e una toccante presa diretta, quasi cinematografica, su quanto avvenne agli uomini e agli eserciti sul fronte orientale.