Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Ramella

Casa sana e senza allergie. Le principali fonti allergiche. Le soluzioni più adatte a ogni stanza

Casa sana e senza allergie. Le principali fonti allergiche. Le soluzioni più adatte a ogni stanza

Marcel Guedj

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 125

Onde elettromagnetiche, colle e vernici, detergenti, acari, batteri, polveri sottili e muffe, per non dimenticare gli insetti e gli animali domestici: le sostanze responsabili della maggior parte delle allergie vivono con noi, in casa nostra, e spesso non ce ne accorgiamo. Gli allergeni dell'ambiente domestico sono per la maggior parte poco noti, ma da loro dipendono molte forme di allergia, da quelle oculari a quelle cutanee o respiratorie, e tanti malesseri ricorrenti che sembrano non avere una causa precisa. Il libro spiega in quali punti della casa possono accumularsi gli allergeni più pericolosi, e come intervenire per bonificare la situazione; quali materiali scegliere per l'arredamento di ciascuna stanza; come purificare l'aria e l'acqua di casa; come, e con quali prodotti, mantenere un livello di pulizia che impedisca a funghi, muffe, acari e batteri di scatenare la loro guerra contro la nostra salute.
13,90

Il libro del pane. Storia, lavorazione, tipologie, ricette

Il libro del pane. Storia, lavorazione, tipologie, ricette

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2010

pagine: 192

La classica baguette francese e il pane arabo, il pane integrale e quello di patate, il soffice pane all'olio e i bocconcini croccanti, senza dimenticare le tante specialità regionali, dalla biova piemontese al pane d'Altamura, dallo Schuttel-brot altoatesino al pane carasau... E poi i dolci, come il pandolce genovese, il pan pepato, la fugazza vicentina e tanti altri ancora. In tutte le sue forme e varietà, il pane sta vivendo davvero una "stagione fortunata", con la riscoperta della tradizione e l'invenzione di nuove ricette creative, che combinano ingredienti e sapori in un alimento tra i più semplici e antichi. Questo libro ci accompagna nella sua (ri)scoperta, ripercorrendo la storia di un alimento che dalla nascita dell'uomo ha attraversato i millenni, giungendo fino ai nostri giorni senza conoscere battute d'arresto. La sezione introduttiva inizia con la storia di questo antico cibo, ricca di aneddoti e curiosità, per proseguire poi con le tecniche di lavorazione e terminare con la descrizione delle principali tipologie di pane che riflettono la creatività gastronomica del nostro Paese. La seconda parte, vero "cuore del volume", raccoglie oltre 150 gustose ricette per pane, focacce, toast e grissini. Specialità salate e dolci, integrali o speziate, insaporite con aromi, verdure, funghi, salumi, formaggi, cioccolato o frutta. Per ogni ricetta, i suggerimenti utili per la realizzazione, i tempi di preparazione e di cottura, le difficoltà e i migliori abbinamenti con i vini DOC delle regioni italiane.
9,90

Whisky. Conoscere e riconoscere le varietà di whisky e degustare le migliori produzioni del mondo

Whisky. Conoscere e riconoscere le varietà di whisky e degustare le migliori produzioni del mondo

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2007

pagine: 240

La prima parte del libro tratta della storia, delle tecniche di distillazione, della degustazione e dell'impiego del whisky come ingrediente di cocktail. Segue una sezione - articolata in circa 200 schede - che esamina in dettaglio i prodotti più significativi, divisi per aree geografiche: un excursus attraverso i cinque maggiori Paesi produttori (Scozia, Irlanda, Stati Uniti, Canada e Giappone), che si conclude con una selezione di 30 whisky tra i più pregiati.
18,50

Il libro completo del pane. Storia, lavorazione, tipologie, ricette

Il libro completo del pane. Storia, lavorazione, tipologie, ricette

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2006

pagine: 192

La sezione introduttiva del libro comincia con la storia del pane, per proseguire con le tecniche di lavorazione casalinga e terminare quindi con la descrizione delle principali tipologie. La seconda parte, descrive circa 150 ricette, suddivise in salate e dolci, e illustrate così da condurre per mano il lettore nel variegato mondo del pane.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.