Libri di A. Sestili
L'arte tattica. Trattato di tecnica militare. Testo greco a fronte
Flavio Arriano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2011
pagine: 312
Uomo con interessi nella vita pratica e negli studi teorici, attento sia al mondo greco che a quello romano, Arriano di Nicomedia integra, nel trattato "Sulla tattica" scritto nel 136-137 d.C., informazioni desunte da fonti precedenti sulla tattica militare greca e macedone (capp. 1-32) con una descrizione originale delle manovre dei reparti di cavalleria romana. La "Spedizione contro gli Alani", documento unico nel suo genere poiché tratta la disposizione di marcia e l'ordine di battaglia - operazioni realmente adottate da Arriano -, rappresenta l'applicazione pratica di quella scienza della guerra che egli possedeva e che mancava, invece, a tutti i tattici antichi.
Il cinegetico. Trattato sulla caccia. Testo greco a fronte
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 424
Dopo i "volgarizzamenti" in endecasillabi sciolti di A.M. Salvini (1728) e di V. Lampredi (1835) e la versione in metrica "carducciana" di F.M. Pontani (1988, 1997), viene presentato qui il Cinegetico di Oppiano munito di testo greco, traduzione italiana in prosa e commento. Il tema della caccia nel mondo antico, ritenuto generalmente secondario e settoriale, rappresenta un campo poco esplorato dagli studiosi di antichistica, soprattutto italiani. Tuttavia la conoscenza di un fenomeno particolare, ma molto significativo per la concretezza e la materialità delle sue espressioni, può favorire una comprensione più approfondita dell'antropologia, dell'organizzazione economica, sociale e politica, e delle sovrastrutture ideologiche e istituzionali del mondo antico.
Lettera ad Aristide
Sesto Giulio Africano
Libro: Libro rilegato
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2015
pagine: 414
Chronographiae. Le scritture del tempo. Frammenti e testimonianze
Sesto Giulio Africano
Libro: Libro rilegato
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2015
pagine: 794
Lettera ad Origene sulla storia di Susanna e risposta di Origene ad Africano
Sesto Giulio Africano
Libro: Libro rilegato
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2015
pagine: 560
Questo libro presenta la prima traduzione italiana della lettera ad Origene di Sesto Giulio Africano e della lettera ad africano di Origene, concernenti la storia di Susanna narrata in Daniele 13.