Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Tizzano

Trattati dell'Unione Europea

Trattati dell'Unione Europea

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XXXIV-2688

La seconda edizione dell'opera, curata dal prof. Antonio Tizzano ed aggiornata alle più recenti evoluzioni normative (da ultimo, le modifiche risultanti dall'ammissione della Croazia all'UE, il 1° luglio 2013) e giurisprudenziali (recentissima la sentenza della Corte di giustizia dell'UE C-583/11 P, del 3 ottobre 2013), offre una visione chiara e completa del quadro normativo e istituzionale europeo, profondamente mutato nell'arco degli ultimi anni. L'opera raccoglie la versione consolidata (in GUUE C 326, del 26 ottobre 2012) dei due Trattati fondamentali dell'Unione (il TUE e il TFUE), e della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea. I commenti ai singoli articoli forniscono un'analisi approfondita della materia, tenendo conto delle numerose correnti dottrinarie e con richiami alla più recente giurisprudenza nazionale e europea. Completano l'opera due ulteriori sezioni, dedicate l'una all'elenco di protocolli, dichiarazioni e allegati ai suddetti Trattati, l'altra alle Tavole di corrispondenza, che contengono un raffronto della numerazione dei vecchi e dei nuovi articoli, offrendo una lettura ancor più rapida e agevole dei radicali cambiamenti apportati negli ultimi anni all'assetto giuridico e istituzionale dell'Unione europea.
185,00

Il diritto privato dell'Unione Europea

Il diritto privato dell'Unione Europea

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giappichelli

anno edizione: 2006

pagine: XLVI-1981

180,00

Una costituzione per l'Europa. Testi e documenti relativi alla Convenzione europea
30,00

Quaderni della scuola europea (2000). Volume Vol. 1

Quaderni della scuola europea (2000). Volume Vol. 1

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2000

pagine: 110

10,33

Il processo d'integrazione Europea: un bilancio 50 anni dopo. I trattati di Roma

Il processo d'integrazione Europea: un bilancio 50 anni dopo. I trattati di Roma

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: 207

II 26 gennaio del 2007, la Rivista "II Diritto dell'Unione europea" ha organizzato, in collaborazione con la Fondazione CESIFIN - Alberto Predieri, un convegno scientifico per celebrare il proprio decennale. Si è voluto in particolare cogliere l'occasione di tale ricorrenza, ma anche la felice coincidenza con le celebrazioni del Cinquantenario dei Trattati di Roma, per sviluppare una riflessione generale sull'incidenza del diritto e delle politiche comunitari su nozioni generali e discipline materiali del diritto interno. A tale riflessione hanno partecipato, e su molti temi si sono confrontati, redattori della Rivista ed ospiti esterni alla stessa. Il presente volume raccoglie per l'appunto le relazioni presentate nel corso del convegno, seguendo l'ordine delle sessioni in cui il medesimo si è articolato. Un primo gruppo di relazioni riguarda quindi l'incidenza della politica, delle istituzioni, della giurisprudenza e della dottrina sullo sviluppo del processo di integrazione. A tale analisi fa seguito una valutazione dell'impatto del diritto comunitario sulle categorie generali del diritto interno. Tale impatto è stato poi valutato in rapporto a quei segmenti dell'esperienza nazionale che nel corso degli anni hanno risentito maggiormente degli effetti della disciplina comunitaria.
25,00

Professioni e servizi nella CEE

Professioni e servizi nella CEE

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1985

pagine: XXIV-632

26,86

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.