Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Viliani

Vettor Pisani. Eroica/antieroica. Una monografia

Vettor Pisani. Eroica/antieroica. Una monografia

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2016

pagine: 649

La monografia si propone come il primo catalogo retrospettivo dedicato a Vettor Pisani, ed è stato concepito in relazione e con gli stessi criteri con cui sono state curate le due mostre monografiche - Eroica / Antieroica (Una retrospettiva) - in occasione delle quali il volume è stato pubblicato: a Napoli, presso il museo MADRE, e a Bari, presso il Teatro Margherita. Il catalogo è suddiviso in due metà, fra loro speculari e complementari: la prima è un volume costituito da una sequenza di saggi inediti o ripubblicati e una selezione di immagini di archivio, la seconda è ideata come il catalogo delle due mostre, con un esteso apparato biobibliografico, quattro dizionari-lemmari critici e immagini degli allestimenti delle due mostre. La mostra al MADRE di Napoli ha presentato un consistente gruppo di opere, sia storiche sia recenti che ripercorrevano l'intera produzione dell'artista, dalle installazioni site-specific ai disegni e ai collage, dai dipinti su tela e su PVC alle azioni performative, dalle immagini fotografiche e filmiche ai lavori a tecnica mista, con un essenziale corredo di materiali di documentazione. La mostra al Teatro Margherita di Bari ha rappresentato, più che la continuazione, il ribaltamento della mostra a Napoli, approfondendo in modo particolare la matrice teatrale e performativa della pratica artistica di Pisani.
79,00

Thomas Bayrle. Tutto-in-uno. All-in-one. Catalogo della mostra (Napoli, 21 giugno-14 ottobre 2013)

Thomas Bayrle. Tutto-in-uno. All-in-one. Catalogo della mostra (Napoli, 21 giugno-14 ottobre 2013)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2013

pagine: 224

Insieme ad altri artisti quali Sigmar Polke e Gerhard Richter, Bayrle è uno dei pionieri e dei principali esponenti della Pop Art in Germania e uno degli artisti contemporanei più influenti per la sua analisi dei differenti media, la sua riflessione sulla produzione e mediazione delle immagini contemporanee e sulla relazione fra dimensione pubblica e sfera privata all'interno delle dinamiche della società dei consumi, delle ideologie e delle post-ideologie. Con oltre 200 lavori, dal 1960 a oggi, la mostra esplora tutte la fasi salienti della ricerca e i diversi aspetti della produzione dell'artista, comprendendo opere provenienti da istituzioni museali e collezioni private italiane e internazionali. Il catalogo articola un punto di vista inedito sul lavoro e sul processo creativo di un artista le cui opere sono il più impressionante ritratto della società in cui viviamo, di cui nello stesso tempo rivelano la natura reticolare, inter-connettiva, stratificata e, in ultima analisi, contraddittoria che ispira il titolo della mostra stessa, che ri-contestualizza l'espressione "tutto in uno", o "tutto compreso".
48,00

Giovanni Anselmo

Giovanni Anselmo

Tacita Dean, Rosalind E. Krauss, Gianfranco Maraniello

Libro: Libro in brossura

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2007

pagine: 268

ll volume, che documenta la mostra curata da Gianfranco Maraniello e Andrea Viliani, propone un percorso attraverso le opere di uno degli artisti più radicali del gruppo dell'Arte Povera. Con la sua ampia documentazione iconografica, il volume ripercorre i momenti fondamentali del cammino artistico di Giovanni Anselmo, partendo dalla documentazione fotografica della mostra che comprende una selezione fra le più importanti opere dell'artista create negli anni Sessanta e Settanta insieme alle opere degli anni Ottanta e Novanta appositamente riallestite per creare un ambiente unitario all'interno della Galleria. Prosegue poi con un approfondimento sui quarant'anni di attività dell'artista (1965-2005), dalle ultime opere realizzate per la mostra all'Ikon Gallery di Birmingham nel 2005 ai lavori storici suddivisi per cicli tematici che caratterizzano la ricerca di Anselmo. Completano la monografia i testi critici di Rosalind Krauss e Gianfranco Maraniello, oltre a una conversazione con l'artista condotta da Andrea Viliani e alla testimonianza/omaggio a Giovanni Anselmo scritta da Tacita Dean. Il volume si chiude con un esaustivo apparato biobibliografico curato da Maddalena Disch.
60,00

Giovanni Anselmo. Ediz. inglese

Giovanni Anselmo. Ediz. inglese

Tacita Dean, Rosalind E. Krauss, Gianfranco Maraniello

Libro: Libro in brossura

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2007

pagine: 268

Il volume, che documenta la mostra curata da Gianfranco Maraniello e Andrea Viliani, propone un percorso attraverso le opere di uno degli artisti più radicali del gruppo dell’Arte Povera. Con la sua ampia documentazione iconografica, ripercorre i momenti fondamentali del cammino artistico di Giovanni Anselmo, partendo dalla documentazione fotografica della mostra che comprende una selezione fra le più importanti opere dell’artista create negli anni Sessanta e Settanta insieme alle opere degli anni Ottanta e Novanta appositamente riallestite per creare un ambiente unitario all’interno della Galleria. Prosegue poi con un approfondimento sui quarant’anni di attività dell’artista (1965-2005), dalle ultime opere realizzate per la mostra all’Ikon Gallery di Birmingham nel 2005 ai lavori storici suddivisi per cicli tematici che caratterizzano la ricerca di Anselmo. Completano la monografia i testi critici di Rosalind Krauss e Gianfranco Maraniello, oltre a una conversazione con l’artista condotta da Andrea Viliani e alla testimonianza/omaggio a Giovanni Anselmo scritta da Tacita Dean. Il volume si chiude con un esaustivo apparato biobibliografico curato da Maddalena Disch.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.