Libri di Achille Conti
Una battaglia non vinta. La politica internazionale del Psi dalla fine del frontismo al centrosinistra (1953-1969)
Achille Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 190
Qual è stata la politica estera del Partito socialista italiano nel periodo compreso tra l’inizio degli anni Cinquanta e la fine degli anni Sessanta? Che ruolo ha svolto la politica internazionale nel mettere fine al patto d’azione con il Pci e nell’avviare il processo che avrebbe portato al centrosinistra? Lungo quali coordinate si è mossa la politica estera socialista una volta scelta la strada dell’autonomia dai comunisti? Che tipo di rapporti internazionali ha intessuto il Psi, non volendo identificarsi né con il modello di società di impronta sovietica né con quello capitalista? E infine: come è mutata la politica estera socialista negli anni in cui il partito è entrato organicamente a far parte dei governi di centrosinistra? Attraverso un’ampia ricerca di archivio il volume risponde a queste domande storiografiche, fornendo un’interpretazione di insieme della politica internazionale del Psi tra gli anni Cinquanta e Sessanta.
Dirigenti comunisti. Reclutamento, selezione e formazione in una regione rossa (1945-1991)
Achille Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 223
Come si diventava dirigenti comunisti? Bisognava aver militato nel partito durante gli anni della clandestinità, oppure aver combattuto la guerra di liberazione nazionale o aver partecipato in qualche forma alla Resistenza? Che importanza ricopriva l'estrazione sociale nella scelta dei dirigenti? E quanto contava, infine, aver frequentato le scuole di partito e provenire da una famiglia comunista? Il volume risponde a queste domande sulla base di un'ampia indagine archivistica, scegliendo come caso di studio quello di una classica regione rossa, la Toscana.
Storia. Volume 3
Gianmarco Fusari, Achille Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 272
In questo volume sono trattati in modo chiaro, agile ed esauriente tutti gli argomenti di storia inclusi nella programmazione scolastica delle scuole superiori e nei corsi propedeutici di storia dell'università. Per ogni periodo sono analizzati gli eventi e i proìagonisti fondamentali. Il testo è arricchito da una bibliografia, una sitografia, approfondimenti utili per ricerche e tesine, definizioni delle parole chiave e del linguaggio specifico della materia, riepiloghi, test di verifica con soluzioni e spiegazioni. I capitoli, ordinati cronologicamente, sono funzionali all'apprendimento e alla rielaborazione. L'impostazione grafica è stata pensata per favori re una rapida memorizzazione. Argomenti principali di questo volume sono: il congresso di Vienna, la Santa Alleanza, il Romanticismo, i moti del 1820-21 e del 1830, Mazzini, la Guerra di secessione americana, l'unità d'Italia, la Guerra franco-prussiana, l'Imperialismo, la Prima guerra mondiale, la Seconda guerra mondiale, il secondo dopoguerra e la Guerra fredda, l'Italia repubblicana, la seconda Repubblica, l'attentato alle Torri gemelle, le guerre in Iraq, il nuovo terrorismo internazionale.