Libri di Achille Pattavina
Internet e reti. Fondamenti. Ediz. MyLab
Achille Pattavina
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2022
pagine: 576
Il testo si compone di tre parti: (1) le reti e i protocolli, (2) la rete Internet, (3) le reti di accesso. La prima parte definisce la nomenclatura di base delle reti e introduce il mondo dei protocolli e la sua architettura a strati che ne costituiscono l'ossatura portante. Sono presentati i concetti fondamentali che caratterizzano le varie tipologie di rete e di protocolli per i quali sono definiti i parametri numerici necessari a caratterizzarne le prestazioni. La seconda parte è interamente dedicata al mondo di Internet. Questa consiste nel presentare le modalità di interazione con Internet dal punto di vista dell'utente, descrivendo quindi inizialmente i protocolli dello strato di applicazione, per poi affrontare le problematiche relative al trasferimento di informazioni attraverso Internet, cosa che richiede la descrizione dei protocolli dello strato di trasporto e dello strato di rete. La terza parte è rivolta alla tematica delle reti di accesso, cioè a quelle strutture di comunicazione che consentono di raggiungere "le porte di ingresso" al mondo di Internet. Sono dapprima presentate le principali soluzioni in rame e in fibra ottica, oppure basate su rete radiomobile, con cui si fornisce connettività per accesso a Internet. Vengono infine presentate le diverse tipologie di reti locali, sia cablate sia wireless, e per queste ultime viene anche affrontato il problema della mobilità delle apparecchiature terminali. Il testo è corredato da oltre 100 esempi numerici distribuiti lungo i vari capitoli, che mostrano le operazioni svolte dai vari protocolli attraverso i loro parametri di prestazione, e anche da più di 200 esercizi numerici da svolgere.
Reti di telecomunicazione
Achille Pattavina
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2007
pagine: 600
Le reti di telecomunicazione rappresentano ormai uno degli elementi più importanti della società globale odierna: esse rimuovono le barriere geografiche consentendo la comunicazione tra persone o calcolatori dovunque situati su questo pianeta. Servizi di telecomunicazione sempre più sofisticati, che trasportano a distanza non solo la voce, ma anche file dati o immagini video, sono ormai alla portata di tutti. L'obiettivo di questo libro è fornire i principi e le conoscenze di base sulle reti di telecomunicazione. Vengono descritte sia le reti per dati, sia quelle per fonia, mostrando l'evoluzione di soluzioni tecniche e di architetture che hanno portato alle reti odierne. Rispetto alla prima edizione, questo testo fornisce una più completa descrizione delle reti locali, in particolare Ethernet, e della grande Internet, e affronta il tema delle reti radiomobili per fonia e per dati. Un capitolo è ora dedicato a fornire richiami sui concetti base di segnali, di canali di comunicazione e di tecniche di modulazione numerica. Questa seconda edizione contiene inoltre circa 100 esempi svolti e 200 esercizi.