Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ada Ascari

L'età dell'oro

L'età dell'oro

Libro

editore: Edizioni Liberetà

anno edizione: 2018

6,00

111 piccoli 11. Poesia al microscopio

111 piccoli 11. Poesia al microscopio

Ada Ascari

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 48

111 piccoli 11 è una collezione di componimenti brevi, anzi brevissimi, conclusi in sole 11 parole, una forma poetica che racchiude emozioni e sensazioni distillate e centellinate, assieme ad una vita essenziale raccontata con grazia e levità. Ogni piccolo undici scandisce come un metronomo la melodia del tempo, fisico e quotidiano, del lavoro e dello svago, ma scandisce anche emozioni, sogni e memoria.
9,00

Il gioco dei contrari. Esplorare ciò che di contrapposto c'è in noi

Il gioco dei contrari. Esplorare ciò che di contrapposto c'è in noi

Ada Ascari

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 80

"Il gioco dei contrari" racconta un laboratorio autobiografico sui generis, racconta come è nato e come si è sviluppato, racconta ciò che le donne che vi hanno partecipato hanno scritto in forma di petit-onze. Un laboratorio sfida, nato da un libro, come spesso nascono da libri i laboratori che Ada Ascari conduce. Una modalità di conduzione e scrittura un po' diversa che ha prodotto una scrittura autobiografica sincera e asciutta. Un gioco, ma un gioco molto serio, come è seria la materia di cui è fatta la vita.
5,00

Dove va la scrittura

Dove va la scrittura

Ada Ascari, Caterina Benelli, Giorgio Macario

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 72

La prima indagine nazionale promossa sulle scritture di sé in Italia viene concretamente avviata a dieci anni dalla nascita della Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari e risponde all'esigenza sempre più sentita di monitorare un fenomeno che si percepisce in costante espansione. Questa agile pubblicazione documenta in maniera esauriente sia le fasi preliminari del lavoro di ricerca che gli aspetti specifici riguardanti in particolare gli intervistati, le attività formative monitorate e gli strumenti utilizzati. Evidenzia altresì punti di forza e criticità connesse al fenomeno della scrittura di sé, offrendo spunti significativi sia per accrescere le capacità autoriflessive dei singoli, sia per lo sviluppo delle memorie in tutti i contesti analizzati.
7,00

Dante libera tutte. Dodici movimenti per dodici libertà

Dante libera tutte. Dodici movimenti per dodici libertà

Ada Ascari

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 96

Dodici movimenti per dodici libertà tutte da scoprire lungo un percorso che parte da un pretesto: le celebrazioni dantesche del 2021. E da due testi: la Divina Commedia, ovviamente, ma soprattutto da "Dante libera tutti" di Giorgio Moretti, Salvatore Congiu e Lucia Masetti (Vaglia FI: UPAG 2020). Attraverso le sollecitazione dantesche proposte da Ada e nell'ascolto dei contenuti sensoriali e immaginifici che esse veicolano, le scriventi hanno saputo rendere particolarmente vivida sia la descrizione che il linguaggio di ogni loro narrazione. Dante Alighieri si sarebbe molto meravigliato se gli avessero detto che, per ricordare il suo settecentocinquantesimo compleanno, un gruppo di donne avrebbero navigato dentro la Divina commedia in modo così libero e spudorato indagando se stesse nel desiderio di libertà.
15,00

Dipanare l'arcobaleno

Dipanare l'arcobaleno

Ada Ascari

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 208

Una antologia di scritti raccolti durante un laboratorio di scrittura autobiografica on-line. Il filo del racconto sono stati i colori dell'arcobaleno che sono stati dipanati come una matassa di lana, guardati ad uno ad uno e poi ricomposti per formare un arcobaleno ancora più vivido e lucente da donne provenienti da tutta Italia.
18,90

Ti ricordi? Memorie dal passato per salvare il presente

Ti ricordi? Memorie dal passato per salvare il presente

Ada Ascari

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 142

Ti ricordi? È un libro nato durante il secondo loockdown della pandemia del coronavirus a fine 2020. Un gruppo di donne abituate a vedersi settimanalmente per scrivere di sé hanno deciso di incontrarsi in rete usando i mezzi che la tecnologia metteva a loro disposizione. Assidue di Facebook hanno usato il social network per non farsi usare e sopraffare, per rimanere in contatto fra loro. Hanno deciso di scrivere e condividere le loro scritture. A poco a poco sono emersi ricordi che le facevano stare bene e che riportavano alla mente episodi del passato da rivedere alla luce delle nuove esperienze. Erano amiche, sono diventate sorelle di penna sul filo di parole che all'inizio apparentemente sconnesse tra loro creavano un ricamo, un patchwork che prendeva via via sempre più senso. Con questo libro affidano alla carta quello che prima era stato affidato alla rete per poter mettere in salvo le loro parole come in uno scrigno.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.