Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ada Ghinato

ConTenere/funzione/identità/rigenerazione

ConTenere/funzione/identità/rigenerazione

Libro

editore: Bonazzi Grafica

anno edizione: 2025

20,00

(R)evolution. Storie di ecologia urbana

(R)evolution. Storie di ecologia urbana

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 134

Il volume illustra degli originali percorsi ideativi in dialogo con la tematica ecologica, raccogliendo inoltre spunti della storia di Milano e della sua relazione con lo spazio "verde". Un itinerario tra storia, ecologia e natura che include lo studio e le considerazioni, di grande attualità, sul rapporto tra costruito e natura di Luigi Figini (1903-1984), importante architetto italiano.
18,00

Il paesaggio prestato. Azioni e scenari del progetto ambientale

Il paesaggio prestato. Azioni e scenari del progetto ambientale

Ada Ghinato, Rosanna Ruscio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 160

Il volume traccia alcune riflessioni sulla relazione tra gli spazi della natura e l'esperienza artistica. In particolare svolge un'indagine su quei margini di territorio in cui l'universo urbano e periurbano si incontrano, dove l'interazione degli elementi natura, storia ed identità estetica acquistano forme e significato. Di qui la scelta del termine "paesaggio prestato", intendendo con questo il risultato d'una successione di ragionamenti ed interventi materiali e immateriali nei quali natura e arte si incontrano scambiandosi informazioni. Le due autrici ricostruiscono la storia di questa relazione, in un percorso che va dall'antichità ai nostri giorni, affidandosi a categorie formali e concettuali definite: sopra/sotto, dentro/fuori, estensione/margine, e tracciano le coordinate di un'indagine che spazia dalla filosofia della natura all'architettura, dalla sociologia alla storia dell'arte.
15,00

Arte e tecnologia. Design digitale

Arte e tecnologia. Design digitale

Ada Ghinato

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 96

Con l'avvento del computer, il sapere diventa più accessibile e la circolazione sul web delle informazioni rende trasversale la produzione di contenuto. Il modello informatico consente il controllo di una quantità d'informazioni superiore a quella sviluppata mediante il calcolo, o il disegno manuale, soprattutto nell'ambito della progettazione che rappresenta l'attività alla base della costruzione di qualunque forma utile all'uomo. La tecnologia digitale determina un ulteriore sviluppo dell'espressione economica ed artistica e la fabbricazione digitale è la soglia avanzata di questo processo evolutivo. Anche il design lavora con le applicazioni della fabbricazione digitale e, agendo con la pratica della progettazione, s'interroga sul senso della durata degli oggetti e sul loro impatto ambientale, anche per questo motivo si è riscoperto il significato di arte e tecnologia come valore creativo per accedere a nuovi modi di abitare e per rispondere, nel concreto, con una produzione ecocompatibile.
12,00

La forma tra natura e artificio. Pensare lo spazio dell'ambiente

La forma tra natura e artificio. Pensare lo spazio dell'ambiente

Ada Ghinato, Anty Pansera, Rosanna Ruscio

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 128

A partire da esperienze maturate all'Accademia di Brera, il volume pone alcune riflessioni sulla cultura dell'abitare, fa chiarezza intorno ad una discussione che investe l'architettura, l'arte e il design, e affronta argomenti relativi al processo di trasformazione del territorio, come esperienza estetica da vivere e fruire. Contestualmente si interroga sui confini tra il paesaggio costruito e il paesaggio naturale, e illustra come si sono venuti delineando i sistemi d'orientamento dello spazio abitato, fra la retorica del naturale e dell'artificiale, nelle forme d'arte e del design pubblico. In particolare, lo studio si concentra sui contorni dello spazio non costruito dell'ambiente urbano e periurbano, addentrandosi nelle problematiche riguardanti la relazione tra la conservazione della natura e l'innovazione antropica. Il riesame del design con forme naturali e l'elaborazione di ipotesi di valorizzazione dei tessuti insediativi, indicano spunti di riflessione e modelli interpretativi riguardanti il natural design e il public design, il recupero e l'invenzione dei materiali.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.