Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anty Pansera

L'Alfonso. Uomo, designer, artista dalle grandi passioni

L'Alfonso. Uomo, designer, artista dalle grandi passioni

Anty Pansera

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Amici della Presolana

anno edizione: 2019

pagine: 280

15,00

Intorno alla Presolana. Transumanza picta. Mandrie, greggi, contadini e santi negli ex-voto

Intorno alla Presolana. Transumanza picta. Mandrie, greggi, contadini e santi negli ex-voto

Anty Pansera, Maria Vezzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Amici della Presolana

anno edizione: 2021

pagine: 164

Un excursus nel territorio della Conca della Presolana attraverso gli ex-voto (una forma di arte popolare), legati ai temi della transumanza, memoria ancora viva della cultura popolare.
15,00

Andar per ville

Andar per ville

Anty Pansera

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2006

pagine: 192

35,00

Antonia Campi. Creatività, forma e funzione. Catalogo ragionato. Ediz. italiana e inglese

Antonia Campi. Creatività, forma e funzione. Catalogo ragionato. Ediz. italiana e inglese

Anty Pansera

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 287

Seguire Antonia Campi e la sua lunga e ancora fertile attività creativa di artista/designer consente di cogliere tutta la varietà del suo interesse per i materiali e per le forme degli oggetti da lei progettati, siano essi destinati all'uso domestico e all'ambiente del bagno, o più liberamente creati come oggetti d'arte: gioielli, porcellane, e soprattutto l'amata ceramica. Con i suoi "articoli di fantasia", le piccole serie e i pezzi unici d'eccezione, connotati da felici scelte di forme libere e di colori, Antonia Campi non solo ha saputo innovare le tipologie e il decoro delle terraglie progettate e realizzate nei tanti anni di lavoro alla Società Ceramica di Laveno, oggi Pozzi-Ginori, ma ha anche lasciato un'impronta personale nella storia più recente della ceramica. In questo libro, voluto e ideato da Anty Pansera, è raccolta in sezioni l'opera dell'artista/designer: un catalogo ragionato illustrato con più di mille immagini che, grazie anche alle ricerche puntuali di Mariateresa Chirico, offre al lettore e al collezionista un caleidoscopico repertorio di quanto progettato e realizzato da Antonia Campi nel rispetto, eticamente fondato, della funzione e dell'uso.
45,00

La forma tra natura e artificio. Pensare lo spazio dell'ambiente

La forma tra natura e artificio. Pensare lo spazio dell'ambiente

Ada Ghinato, Anty Pansera, Rosanna Ruscio

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 128

A partire da esperienze maturate all'Accademia di Brera, il volume pone alcune riflessioni sulla cultura dell'abitare, fa chiarezza intorno ad una discussione che investe l'architettura, l'arte e il design, e affronta argomenti relativi al processo di trasformazione del territorio, come esperienza estetica da vivere e fruire. Contestualmente si interroga sui confini tra il paesaggio costruito e il paesaggio naturale, e illustra come si sono venuti delineando i sistemi d'orientamento dello spazio abitato, fra la retorica del naturale e dell'artificiale, nelle forme d'arte e del design pubblico. In particolare, lo studio si concentra sui contorni dello spazio non costruito dell'ambiente urbano e periurbano, addentrandosi nelle problematiche riguardanti la relazione tra la conservazione della natura e l'innovazione antropica. Il riesame del design con forme naturali e l'elaborazione di ipotesi di valorizzazione dei tessuti insediativi, indicano spunti di riflessione e modelli interpretativi riguardanti il natural design e il public design, il recupero e l'invenzione dei materiali.
12,00

La formazione del designer in Italia. Una storia lunga più di un secolo

La formazione del designer in Italia. Una storia lunga più di un secolo

Anty Pansera

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2015

pagine: 200

Da sempre eccellenza nel settore del disegno industriale e dell'architettura, l'Italia vanta tra le proprie scuole universitarie di formazione per i designer gli ISIA, Istituti Superiori Industrie Artistiche, presenti in diverse città del Centro e del Nord Italia. In un frangente in cui oggi si valorizzano sempre di più i punti di forza della nostra cultura e della nostra economia, La formazione del designer in Italia offre un ricco ed esaustivo excursus sulla storia dei luoghi di formazione che l'hanno reso famoso, riflettendo quindi su competenze e sfide, ricchezze e possibilità dell'insegnamento e dell'istruzione dei futuri designer. Anty Pansera traccia con maestria il profilo di una scuola unica nel suo genere, analizzandone le incredibili specificità: la riconosciuta professionalità e la straordinaria competenza dei suoi docenti, la capacità di precorrere i tempi e la sua riconoscibilità in tutto il mondo.
22,00

Attilio Quintili. Off white. Bianco sporco

Attilio Quintili. Off white. Bianco sporco

Libro: Libro rilegato

editore: Freemocco

anno edizione: 2016

pagine: 132

Testi di Enrico Crispolti, Anty Pansera, Andrea Baffoni, Cristina Magnaghi. Faenza, 2 settembre 2016, Rotonda dell'Architetto Galli di Muky.
25,00

Lantana. Un borgo, il santuario, gli affreschi

Lantana. Un borgo, il santuario, gli affreschi

Francesco Ferrari, Anty Pansera, Maria Vezzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Amici della Presolana

anno edizione: 2017

pagine: 64

Storia e arte del santuario di Lantana, Castione della Presolana, Bergamo.
10,00

Il design e il territorio. Monza e Arredoluce

Il design e il territorio. Monza e Arredoluce

Libro: Libro rilegato

editore: Faenza Scientifics

anno edizione: 2018

3,50

Arredoluce. Catalogo ragionato 1943-1987. Ediz. italiana e inglese

Arredoluce. Catalogo ragionato 1943-1987. Ediz. italiana e inglese

Anty Pansera, Alessandro Padoan, Alessandro Palmaghini

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 384

Il volume presenta il catalogo ragionato della produzione documentata di Arredoluce, che conta 555 fra lampade e complementi di arredo, e la ricostruzione della storia dell’azienda e dei designer che vi hanno lavorato. Arredoluce nasce nel 1943 a Monza grazie ad Angelo Lelii, imprenditore e progettista: la sua curiosità per le innovazioni provenienti dall’estero, unita all’amore per i materiali della tradizione e a una cura maniacale per i dettagli, ha segnato la linea di produzione dell’azienda. Con Arredoluce, di cui si ricordano le partecipazioni alle Triennali di Milano dal 1947 al 1960, hanno collaborato importanti designer tra cui Gio Ponti, Ettore Sottsass jr. e Nanda Vigo.
85,00

Creatività e innovazione: gli smalti dello Studio Del Campo 1957-1997. Catalogo della mostra (Napoli, 9 maggio-11 luglio 2019). Ediz. italiana e inglese

Creatività e innovazione: gli smalti dello Studio Del Campo 1957-1997. Catalogo della mostra (Napoli, 9 maggio-11 luglio 2019). Ediz. italiana e inglese

Anty Pansera, Paola Cazzola Zanotelli, Giovanna Cassese, Maria Chiara Salvanelli

Libro: Libro rilegato

editore: Fondazione Plart

anno edizione: 2019

pagine: 220

Il catalogo presenta la mostra che la Fondazione Plart ha dedicato allo Studio Del Campo, un sodalizio artistico, artigianale e progettuale, caratterizzato da una denominazione che si rifà a quel “campo” di una strada ancora rurale di Torino, dove Lydia Lanfranconi e Virgilio Bari, Bianca Tuninetto e Euclide Chiambretti aprirono nel 1957 una “bottega” di smalti a gran fuoco su metallo, portando avanti per decenni un legame che ha saputo intrecciare un sapiente e costruttivo dialogo tra la cultura del progetto, della creatività e dell’innovazione. Dal milanese Gio Ponti al torinese Toni Cordero, numerosissimi sono stati gli architetti/designer che hanno affiancato i Del Campo, capaci di dialogare e di “mettere in forma” anche progetti altrui, senza mai venir meno a un loro proprio linguaggio che si caratterizza non solo per la raffinata tecnica artigiana, dalla quale certo traggono le loro modalità espressive, ma per la capacità di affrontare le più diverse tipologie, dalla micro alla macro scala, per gli interni e la casa ma anche per gli esterni e le architetture.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.