Libri di Agnese Bertolotti
Bisogni e desideri. Società, consumi e cinema in Italia dalla ricostruzione al boom
Agnese Bertolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 256
Bisogni e desideri sono le due parole chiave che attraversano questo itinerario sui mutamenti avvenuti nella società italiana nel secondo dopoguerra, indagati e descritti attraverso la lente filmica delle commedie cinematografiche coeve. Gli anni che dalla ricostruzione arrivano al boom si caratterizzano come il passaggio dagli stenti della guerra al desiderio di crescita e benessere: un momento in cui l'Italia vive una stagione complessa, nella quale l'immaginario collettivo ha un'importanza preponderante come vettore della trasformazione e della modernizzazione del Paese. È proprio la produzione cinematografica a registrare e rivelare i cambiamenti avvenuti nella società italiana, definendone l'immaginario collettivo, secondo il denominatore comune dell'evoluzione dei consumi e del mutamento dei costumi. Presentazione di Stephen Gundle.
La nostra Repubblica. Il 2 giugno nella storia e nelle memorie civili
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2020
pagine: 176
Questo volume è parte del progetto di ricerca «Il referendum del 2 giugno 1946. Nascita, Storie e Memorie della Repubblica» coordinato dalla Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (Sissco) e finanziato dalla Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La pubblicazione si avvale di un contributo della Fondazione Carivit di Viterbo. Il progetto di Laboratorio didattico sviluppa la collaborazione pluriennale tra il Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (DEIM) dell'Università degli Studi della Tuscia e il Liceo Classico Linguistico «Mariano Buratti» di Viterbo. L'immagine di copertina è la targa di via 2 giugno a Lubriano (Viterbo).