Libri di Agnese Scappini
60 secondi di psicologia. La prima agenda psicotrasformativa per trovare chi sei davvero e vivere la vita che meriti
Agnese Scappini
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2025
pagine: 304
Bastano 60 secondi. Un solo minuto al giorno. Non serve stravolgere tutto, aspettare il momento perfetto. Non servono cambiamenti radicali. La trasformazione comincia dai rituali semplici. Da un tempo sacro, solo tuo, da rispettare ogni giorno. L'agenda psicotrasformativa è concepita proprio per accompagnarti in questo percorso, grazie a un metodo pratico e concreto, alla portata di tutti. 365 piccoli gesti: un giorno una domanda da farti in silenzio, un giorno una riflessione da appuntarti la mattina e rileggere la sera, un giorno un piccolo esercizio di respirazione, un altro una breve esperienza di visualizzazione... spazi mentali da svuotare, spazi interiori da riempire, pensieri da coltivare, verità da accogliere. Basta affidarsi alla potenza di questo metodo, che ha già aiutato tantissime persone a ritrovarsi: come si innaffia una pianta o si prende una medicina, la guarigione e la crescita arrivano con la cura costante e con le giuste dosi. Solo così qualcosa di autentico comincerà a respirare: il tuo equilibrio, la tua strada. La tua felicità.
Grandangolo temporale. Il metodo
Agnese Scappini
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 124
Tra l'immanente e il trascendente esiste una comunicazione in attesa di essere penetrata con i giusti strumenti. "Ti sono grata Agnese per aver potuto leggere il tuo libro, grata di poter scrivere e condividere una prospettiva che mi appartiene. Ma soprattutto sono grata di potermi specchiare nel benessere di una volontà che spiega molto bene l'allenamento per espandere la nostra mente. Vi è stato un attimo in cui un'intuizione ha invaso il mio modo di osservare la realtà, da quel momento ogni mia valutazione sulla realtà è diventata nuova, la realtà stessa si è trasformata e nulla è più stato come prima; un'intuizione che è emersa mentre dipingevo una tela già pregna di colore, come piace a me. In questa tela mi accorsi di aver terminato il nero, e mi accorsi che effettivamente erano i colori scuri quelli che utilizzavo principalmente e osservai che in effetti per far emergere la luce nel mio quadro dovevo rendere molto molto profonde le ombre: capii insomma che la luce emerge solo dalle ombre più scure". Ora possiamo finalmente dire cos'è: il Grandangolo è uno specifico obiettivo fotografico, utilizzato da professionisti, per una caratteristica importante che possiede: è infatti in grado di avvicinare il soggetto dell'immagine (grazie ad una distanza focale minore) e nel medesimo istante di ampliare il campo della visuale (maggiore campo), cioè comprendere maggiore visuale nell'immagine fotografata. La definizione grandangolo temporale fa allora intendere da sé quale azione presuppone: quella di osservare/osservarci più attentamente e più da vicino, ma con uno spazio temporale maggiore, un maggiore cioè campo di osservazione temporale non solo spaziale. È una strategia cognitiva/intuitiva che ho iniziato ad utilizzare a studio, nello specifico parlando con donne/madri nel pieno dell'esperienza del conflitto parentale. Prefazione Elena Tempestini. Introduzione Rachel Walle. Postfazione Vincenzo Manfredi.
Diario di un pesce... in quarantena. Fase 1
Agnese Scappini
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 115
Una lettura che può essere fatta a più livelli. Questo elaborato è un semplice diario che descrive le giornate di quarantena di una famiglia, ma il punto di vista è quello di un pesciolino rosso. Perciò, ogni considerazione è frutto di tutto ciò che nell’acqua, del suo piccolo recipiente, si riflette. Eppure racconta, a volte anche in maniera minuziosa, che cosa accade ad una famiglia (in questo caso formata da una madre e due bambini) in questi 40 giorni di quarantena. L’evoluzione delle emozioni, delle azioni che si susseguono in parallelo alle vicende dell’intero mondo. Vi è uno spaccato un po' della vita di tanti, di come è ed è stato vissuto il tutto, per le diverse categorie e tipologie di persone. Tutto sempre sostenuto dalle considerazioni…di un pesce.