Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alan D. Altieri

Scarecrow. Tutte le forme del buio

Scarecrow. Tutte le forme del buio

Luigi Boccia

Libro: Libro in brossura

editore: Weird Book

anno edizione: 2022

pagine: 160

Seconda edizione per un libro di grande successo, un’antologia di racconti firmata da Luigi Boccia, uno degli autori di punta dell’horror italiano, che porta la prefazione di Alan D. Altieri, “il maestro dell’Apocalisse”. Come lo stesso Altieri spiega, «attingendo a scena aperta da un lato alle più inquietanti visioni di Edgar Allan Poe dall’altro alle prospettive più agghiaccianti di Howard Phillips Lovecraft, i racconti di Scarecrow ci guidano in modo ragionato, quasi pragmatico, fino al nono cerchio degl’inferi. Eseguita in uno stile al tempo stesso diretto e ipnotico, sostenuta da un dosaggio di effetti mai banale e mai scontato, l’opera di Luigi Boccia è una escursione, per molti versi incursione, all’interno di tutti gli armadi tenebrosi che non vorremmo aprire, oltre tutte le soglie che non vorremmo varcare, lungo tutti i sotterranei che non vorremmo affrontare…» Undici racconti dell’inquietudine, undici passi nel buio, undici porte sull’insondabile, undici sospiri nel terrore… Perché ci sono storie che non dovrebbero essere raccontate…Prefazione di Alan D. Altieri.
17,90

Ultima luce

Ultima luce

Alan D. Altieri

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 1997

pagine: 644

Megalopoli estesa su tre quarti dell'Arizona, quarantadue milioni di abitanti: New Phoenix, forse l'ultima città di un mondo destinato alla distruzione. In questo scenario apocalittico si muove un criminale dalla mente diabolica che insegue un piano di devastazione e annientamento totale. Contro questo profeta della morte si schierano gli agenti della Hunter-Killer, un'unità di combattimento guidata da un uomo dal passato oscuro, tormentato dalle proprie ossessioni. Su tutto e tutti domina la Gottschalk-Yutani Corporation, il più grande impero economico del pianeta. Ma c'è una nuova entità, una misteriosa tecnologia in grado di sovvertire le strutture stesse della realtà, un potere che deve essere difeso a costo della vita. O che deve essere distrutto.
9,80

Città di ombre

Città di ombre

Alan D. Altieri

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2001

pagine: 700

Los Angeles, California: una megalopoli tenebrosa e devastata, una terra di nessuno martoriata e sanguinante. In questo mastodonte urbano, sopravvissuto alla propria apocalisse, Alan Jericho Wolf, capitano della Serious Crime Unit, è l'unica carta che le autorità possono giocare per contrastare il crimine dilagante. Poliziotto esperto di ogni forma di guerriglia, veterano di tutte le guerre, Alan è l'unico uomo che possa affrontare quell'abisso di violenza che assedia la città, dove i banzai runners, fulminati dal crack, duellano a morte con gli interceptors, dove regnano incontrastati i Brigadiers, micidiale e sanguinaria banda di criminali e dove l'unica legge è l'assenza di legge.
10,00

Kondor

Kondor

Alan D. Altieri

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 1999

pagine: 580

Nome in codice: "Branco di lupi". La più addestrata e micidiale unità delle Special Forces. Vanno dovunque, purché dovunque sia l'inferno. Ed è proprio là che stanno andando. Per la Grande Repubblica Islamica, nuova superpotenza, è "la guerra sacra"; per le Federazioni Nordamericana e Europea è "la guerra dell'energia per il controllo del petrolio". Obiettivo dei Lupi è annientare un'inespugnabile centrale nucleare nemica. Un solo problema: è la missione sbagliata, diretta nel posto sbagliato, al comando dell'uomo sbagliato. Per i Lupi è l'inizio di un incubo apocalittico.
10,00

La furia. Magdeburg

La furia. Magdeburg

Alan D. Altieri

Libro: Libro rilegato

editore: Corbaccio

anno edizione: 2006

pagine: 859

Con il volume centrale della trilogia ambientata nella Guerra dei Trent'anni, la fine di un'epoca diventa un affresco ancora più gotico, ancora più incombente. Tra disperate lotte per la sopravvivenza e scontri tra sanguinari sterminatori, tra rivelazioni della tragedia passata e profezie dell'Armageddon a venire, il fato di Magdeburg, la possente città ribelle sul fiume Elba, viene suggellato da crudeli giochi di potere destinati a divorare ogni cosa. E ogni uomo.
22,00

Preludio a Dune

Preludio a Dune

Brian Herbert, Kevin J. Anderson

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 1296

L’imperatore di tutto l’Universo Conosciuto vuole impadronirsi del segreto del melange, la misteriosa spezia che permette di attraversare gli spazi stellati e allunga la vita. Tutto quello che sa è che essa cresce sotto le sabbie di un pianeta lontano. Intanto su Caladan il giovane Leto, ultimo discendente della nobile Casa Atreides, sta preparandosi per diventare il nuovo Duca, in lotta contro i rivali di sempre, gli Harkonnen dominatori di Arrakis, un pianeta che i suoi abitanti chiamano Dune.
28,00

Juggernaut. Terminal war. La guerra conclusiva è cominciata

Juggernaut. Terminal war. La guerra conclusiva è cominciata

Alan D. Altieri

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2017

pagine: 248

La guerra è finita. Così è scritto su un monumento battuto dalla pioggia tossica, davanti a un edificio-simulacro. Non ci sono vincitori, dopo la guerra, non ci sono vinti, soltanto vittime. In un mondo in cui un'unica mega-corporazione chiamata Gottschalk possiede il dominio assoluto, la guerra, semplicemente, è diventata finanziariamente inutile. Un mondo senza più Stati, senza più nazioni, senza più eserciti. Un mondo dove le città sono "ecumenopoli", metastasi urbane da decine, a volte centinaia di milioni di abitanti, nelle quali "chi ha vive, chi non ha muore". Luoghi dove le scintillanti "enclaves" dei potenti sono assediate dalla tenebra delle "undercities" dei reietti, nelle quali l'unica legge è quella della strada. Perché la fine della guerra non significa affatto il tramonto della ferocia. Qualcuno, là fuori, continua a combattere. Sono gli Hunter/Killer, gli ultimi guerrieri, reliquie di un passato cancellato, araldi di un futuro di morte annunciata. E qualcun altro, dall'interno di un nucleo ad altissima tecnologia, ha bisogno degli Hunter/Killer. Un'entità subdola e multiforme decisa a individuare il guerriero terminale, ovunque esso si trovi. Sulla Terra, la guerra è finita, certo. Ma da qualche parte, in qualche "altro" luogo, c'è un nuovo nemico. In attesa. In agguato.
15,00

Maelstrom. Terminal war

Maelstrom. Terminal war

Alan D. Altieri

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2021

pagine: 304

Se Cauda Serpentis, stella gigante rossa all'ultimo stadio della disgregazione, è il luogo nel quale «l'uomo non deve andare», Washington-Baltimore, ecumenopoli sull'orlo della dissoluzione, è un luogo nel quale l'uomo non dovrebbe restare. Lo sa bene Egon Jean-Baptiste Gottschalk, l'uomo al vertice di Gottschalk Mega-Corp, il titano industriale-cibernetico che ha un controllo pressoché assoluto del pianeta. Ma Egon Gottschalk sa anche che forze sotterranee e micidiali sono già all'opera nelle strutture stesse di Mega-Corp, capaci d'incrinare perfino la barriera di segretezza imposta attorno alla missione del Magellan e pronte a scatenare una guerra, prima interna e poi globale, dagli esiti disastrosi. In tutto questo, nell'attesa che da Karl Dekker e dai resti del Magellan arrivi l'ultima risposta riguardo al terribile Nemico in agguato nello spazio profondo, una donna tormentata getta le basi per una transizione oltre i limiti dell'umano, un'agente segreta implacabile si prepara all'estrema difesa dell'ultima fortezza, una guerriera inesorabile diventa a sua volta vittima e carnefice della propria ossessione crudele, una giovane sopravvissuta intraprende una pericolosa traversata nel ventre nero dell'ecumenopoli e una regina oscura, sensuale e subdolamente letale, è spinta dalla sete per il potere supremo a varcare una sinistra soglia proibita. Con queste parole Altieri aveva deciso di presentare Maelstrom, terzo capitolo, dopo Juggernaut e Magellan, della sua grandiosa «saga futuribile» Terminal War, rimasta purtroppo incompiuta. Romanzo nondimeno perfettamente compiuto in sé, Maelstrom  ci restituisce comunque in tutta la sua potenza la voce inconfondibile del «Maestro italiano dell'Apocalisse».
16,00

La furia. Magdeburg

La furia. Magdeburg

Alan D. Altieri

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2018

pagine: 856

Con il volume centrale della trilogia ambientata nella Guerra dei Trent'anni, la fine di un'epoca diventa un affresco ancora più gotico, ancora più incombente. Tra disperate lotte per la sopravvivenza e scontri tra sanguinari sterminatori, tra rivelazioni della tragedia passata e profezie dell'Armageddon a venire, il fato di Magdeburg, la possente città ribelle sul fiume Elba, viene suggellato da crudeli giochi di potere destinati a divorare ogni cosa. E ogni uomo.
15,00

L'eretico. Magdeburg

L'eretico. Magdeburg

Alan D. Altieri

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2018

pagine: 398

Tenebre. Non esiste altro nella Germania dell'anno Domini 1630. Carestia, morte, pestilenza provocate da una guerra che sembra eterna. Ma nemmeno questo bagno di sangue ferma Reinhardt Heinrich von Dekken, Principe di Turingia, uno dei nobili cattolici più potenti e temuti del Sacro Romano Impero della Nazione Germanica. Quello di Reinhardt, uomo nel cui passato grava un incubo che rifiuta di dissiparsi, è un disegno di potere destinato a sconfiggere il tempo. Nel perseguirlo, Reinhardt non ha esitazioni. Eppure, come in una profezia dell'Apocalisse, il suo destino è inesorabilmente legato a quello di un guerriero senza nome, enigmatico e letale: un eretico in nero che di Reinhardt sembra l'antitesi assoluta. Primo dei volumi della trilogia di Magdeburg, questo romanzo è un affresco gotico immerso nell'oscurità della guerra dei Trent'anni, illuminato da bagliori apocalittici e dalla figura del suo protagonista, il "viandante in nero".
13,00

Il demone. Magdeburg

Il demone. Magdeburg

Alan D. Altieri

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2018

pagine: 666

Nazione germanica, Anno Domini 1631. L'illusione della pace svanisce con le nevi dell'inverno. Una primavera improvvisa e cruda tramuta la terra tedesca in una desolazione desertica. Venti torridi flagellano vallate e altopiani. Orde di corvi sono in attesa del banchetto a venire. Non dovranno attendere a lungo. La guerra eterna torna a esplodere. Magdeburg, città del destino e della dannazione, è nuovamente sull'orlo dell'abisso. A disperata difesa, le forze luterane sostenute dal Re di Svezia, ma ancora prive dell'appoggio militare dei principi germanici contrari all'assolutismo asburgico. In feroce attacco, l'esercito dell'Impero cattolico, migliaia di uomini allo stremo a causa di stenti, pestilenze, diserzioni. Un esercito ridotto a una macabra torma barbarica. Da ambo le parti, dominano niente altro che desiderio di morte e voglia di strage. Reinhardt von Dekken, un tempo temuto, rispettato principe di Turingia, è ormai un reietto. Il suo declino tra i pari di Germania appare inarrestabile. Il suo disegno di potere assoluto è disgregato. Perfino la sua terra, troppo a lungo risparmiata dalla furia del conflitto, si trova ora sotto una minaccia incombente. Quella di Albrecht von Wallenstein, signore della guerra eterna, teso alla ricerca di una torbida riscossa egemonica. Sordo a ogni appello di ragione, preda di un'ossessione demente, Reinhardt von Dekken compie la scelta estrema. Abbandonare il suo castello, trascinare il suo esercito, e se stesso nell'abisso della guerra eterna.
14,50

Magellan. Terminal war

Magellan. Terminal war

Alan D. Altieri

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2017

pagine: 248

Karl Adrian Dekker, qualifica Hunter/Killer, è un uomo maledetto: troppe guerre alle sue spalle, troppo sangue sulla sua strada, troppi incubi nella sua coscienza. Eppure, Dekker potrebbe rivelarsi la chiave di volta dell'intero Progetto Magellan, la più estrema missione mai intrapresa dal genere umano. Anni dopo la fine della Spinta Out-World, grandiosa ma anche sterile epopea esplorativa di decine di sistemi stellari, un'inattesa distorsione del continuum spazio-tempo riapre la via delle stelle, e spetta al Magellan, Vascello Esplorazione Spazio Profondo, e al suo equipaggio stabilire se l'uomo è davvero solo nel cosmo. Destinazione: Cauda Serpentis, la «Coda del Serpente»... A confronto diretto con un comandante ostile, nel suo dialogo arcano con una Intelligenza Artificiale sorprendentemente «umana, troppo umana», Dekker rimane comunque il primo uomo del Magellan a calarsi nelle nuove dimensioni dell'ignoto. Perché c'è qualcosa in orbita nella luce purpurea di Cauda Serpentis, qualcosa di titanico e spettrale, retaggio e testamento di eventi troppo spaventosi per essere anche solo concepiti. Per Karl Dekker e per l'intero equipaggio del Magellan, la Coda del Serpente è solo l'inizio di una discesa agl'inferi. La nuova guerra, la guerra terminale, è cominciata.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.