Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Pian

Morte a Las Vegas

Morte a Las Vegas

Alberto Pian

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2024

Un poliziotto bianco uccide un collega dell'FBI. Sono incolpati due rapinatori neri che cercano l'aiuto di una giornalista bianca. Ma tutto precipita quando scoprono che l'America, sullo sfondo delle elezioni presidenziali, è sull'orlo di una guerra civile. Un romanzo breve, dal finale sorprendente, pieno di adrenalina, poetico e sperimentale nei linguaggi.
7,90

Le luci rosse del colonnello. Ispirato alla storia di Stanislav Petrov

Le luci rosse del colonnello. Ispirato alla storia di Stanislav Petrov

Alberto Pian

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Il primo settembre 1983 un caccia russo abbatte un volo di linea coreano con 269 persone a bordo. Tre settimane più tardi un ufficiale dell'esercito dell'URSS salverà il mondo da una guerra nucleare.
6,90

Didattica con il podcasting

Didattica con il podcasting

Alberto Pian

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2009

pagine: 171

Il podcasting è un sistema che consente di scaricare in modo automatico dalla rete contenuti organizzati in episodi e presentati in formato audio, video o pdf. L'applicazione rintraccia i prodotti senza che l'utente registrato sia costretto a ricercarli tra migliala di pagine web, e lo avvisa di ciascun aggiornamento pubblicato. I podcast sono ormai considerati importanti strumenti di comunicazione che si richiamano all'esperienza della radio, una radio che si ascolta, si vede, si legge e si naviga. Efficace, utile, semplice, il podcast è la frontiera più avanzata nel mondo dell'elaborazione e diffusione di contenuti via web. Alberto Pian guida il lettore al suo uso e all'approfondimento delle sue enormi potenzialità didattiche.
19,00

Insegnanti e allievi. La relazione educativa rimessa in causa
15,00

L'ora di Internet. Manuale critico di pedagogia informatica

L'ora di Internet. Manuale critico di pedagogia informatica

Alberto Pian

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2000

pagine: 240

Che rapporto c'è tra le nuove tecnologie e la tradizione pedagogica del '900? Quali sono i lavori e le sperimentazioni più interessanti sotto il profilo pedagogico-didattico? In che modo l'insegnante può assumere il ruolo di "regista della didattica"? Quali soluzioni, metodi, formazione, organizzazione scolastica è possibile scegliere per lavorare con le nuove tecnologie? Il libro risponde a queste e molte altre domande attraverso un continuo passaggio fra teoria e pratica. Basandosi su esperienze concrete e dirette prende posizione contro un certo semplicismo pedagogico che vede nel computer lo strumento principale "dell'innovazione didattica", riconducendone invece l'utilizzo in classe a fondate occasioni metodologiche.
16,55

Il computer @ scuola
18,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.