Libri di Aldo Aymonino
Utopie misurate
Aldo Aymonino, Giuseppe Caldarola
Libro: Libro rilegato
editore: Libria
anno edizione: 2024
pagine: 328
A che serve misurare quello che tendenzialmente non vuole essere misurato? Ventitré Utopie Urbane del XVIII-XX secolo compongono tracce di un percorso fascinoso, tra problemi di misura e necessità di figura, e riflettono sul ruolo e l’attualità dell’Utopia come esercizio personale di desiderio e di bisogno. Questo volume non ha la pretesa di produrre uno studio storico-cronologico completo dei progetti sulla città dell’utopia, quanto di mettere in sequenza alcuni ragionamenti sul ruolo e le ricadute del progetto utopico sulla pratica e sul pensiero architettonico di oggi. Le Utopie Urbane studiate sono messe a confronto partendo da dimensioni comparabili e applicate in maniera estensiva sui 1.680 ettari della zona industriale di Porto Marghera. La spalmatura di ogni utopia su quell’ambito territoriale sono servite a mettere sotto stress i modelli presi in esame, per cui lo smisurato o l’atomico vengono sconfitti dalla dimensione conforme usata. Riescono a risultare parzialmente convincenti soltanto le scale intermedie; e la dicotomia insanabile tra utopie antiurbane e megalopolitane è perfettamente rappresentata dal confronto in situ della wrightiana Broadacre e di Plug-in City.
Zodiac 1957-1973. Una storia italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 280
Tra il 1957 e il 1973 la rivista «Zodiac», fondata da Adriano Olivetti, è stata un punto di riferimento e una finestra ampia e luminosa aperta sul dibattito architettonico internazionale. A cinquant'anni dalla pubblicazione dell'ultimo numero, questo volume, dedicato alle vicende della rivista, tratteggia il suo profilo sfaccettato e molteplice. Dopo la presentazione di Jean-Louis Cohen, gli autori del volume compiono, con differenti intenti critici, una sezione trasversale sui 22 fascicoli del periodico, evidenziandone caratteristiche, luci ed ombre. Ad essi si aggiungono due contributi, di Enrico Menduni e Michela Maguolo, su alcuni caratteri materiali della rivista; seguono, ancora, le interviste a Maria Bottero, Vittorio Gregotti e Paolo Portoghesi, tutte le copertine e i sommari dei 22 numeri. Le immagini scelte a corredo dei saggi, tratte dalle pagine della rivista, restituiscono esemplarmente le figure, i colori, la temperatura estetica del mondo-Zodiac.